Pittura del '900 Pittura del '800 Pittura del '700 Pittura del '600 Pittura del '500 Pittura del '400 Pittura del '300
Il 18 novembre aprirà al pubblico alle Gallerie d’Italia di Milano la grande mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild” con oltre 120 opere di autori come Verrocchio, Michelangelo, Bronzino,...
A Novara il Castello Visconteo Sforzesco ospita dal 22 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 la mostra che intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca...
Pittura del '900 Pittura del '800
Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 prorogata fino al 19 marzo 2023 ospita la mostra che attraverso oltre 120 opere racconta l'avventura di un gruppo di giovani pittori progressisti che giungono in breve tempo a scrivere...
La grande mostra “Donne nell’Arte da Tiziano a Boldini”, chiusa in anticipo a causa della diffusione della pandemia, sarà riallestita in Palazzo Martinengo di via Musei 30 a Brescia dal 22 gennaio al 12 giugno 2022....
Per celebrare i 1600 anni della città di Venezia, la cui fondazione è stata tradizionalmente fissata al 25 marzo dell’anno 421, Mets Percorsi d’arte, la Fondazione Castello e il Comune di Novara propongono dal 30 ottobre...
Dal 9 febbraio al 16 giugno 2019, presso i Musei San Domenico di Forlì (FC) sarà allestita la mostra Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini. Un confronto straordinario tra pittura e scultura che presenta...
Dal 9 Novembre 2018 al 24 Febbraio 2019 a Trento (TN) nel Castello del Buonconsiglio è allestita la mostra Sotto il cielo d’Egitto. Un capolavoro ritrovato di Francesco Hayez. L'esposizione è dedicata allo straordinario...
Dal 4 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 presso la Pinacoteca di Brera a Milano sarà allestito il VII dialogo, Attorno a Ingres e Hayez. Sguardi diversi sulle donne di metà Ottocento. L’opera di Francesco Hayez, Ritratto...
Palazzo Martinengo ospita fino all’11 Giungo 2017 una nuova grande mostra – curata da Davide Dotti – che racconta al pubblico la straordinaria stagione artistica che l’Italia visse nel corso del XIX secolo, illustrando...