La mostra a Lecco indaga la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento e si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso opere di Giacomo Balla,... leggi tutto»
La mostra a Bergamo presentata dalla GAMEC nell'anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura è il terzo e ultimo capitolo del progetto espositivo pluriennale dedicato all’indagine sulla materia nell’arte... leggi tutto»
"Forze del cielo” è la mostra dove emerge la sensibilità futurista trasformata, sviluppata e raffinata nel nuovo brivido della vita moderna, portata nella pittura con quegli elementi della realtà che fino ad allora... leggi tutto»
“Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 ”, allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, con la curatela di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, si impone come mostra d’eccezione che indaga... leggi tutto»
Alcuni dei Giganti dell’arte italiana e internazionale del XX secolo arrivano a Villorba (Treviso), nelle sale di 21Gallery, per raccontare attraverso capolavori e opere inedite il senso della bellezza nella ricerca artistica... leggi tutto»
Dall'1 al 30 aprile 2022 la Galleria Bottegantica accoglierà nei suoi spazi espositivi di via Manzoni 45, a Milano, la mostra BALLA AL FEMMINILE | TRA INTIMISMO E RICERCA DEL VERO, con cui la galleria intende rendere omaggio... leggi tutto»
È stata inaugurata il 5 marzo 2022 “Collezione Tacchini. Atto primo. Scultura e opere di carta”, visitabile presso Palazzo Ducale di Genova. La mostra delle Collezione Tacchini propone una selezione di lavori su carta... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea Disegno
141 - Un secolo di disegno in Italia è il titolo della grande mostra antologica promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna nell’ambito del programma di Art City Bologna 2021, che indaga le... leggi tutto»
A Palazzo Roverella di Rovigo è tutto pronto per la mostra Vedere la Musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie. L'esposizione affronta il tema dei rapporti tra la musica e le arti visive nell’età contemporanea.... leggi tutto»
Da gennaio a marzo 2021 Galleria d'Arte Spazio 57 di Napoli ospita la mostra Dal Futurismo alla Urban Art con le opere scelte dalla Rosini Gutman Collection. In mostra opere di artisti come Andy Warhol, Gianluigi Toccafondo,... leggi tutto»
Venerdì 11 dicembre 2020, presso Kapocci Studio, l’artista Raha Tavallali ospiterà nel suo spazio creativo TrasMutAzioni, un progetto di Elina Maria Vaakanainen e Mariangela Forcina. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Tornabuoni Arte presenta l’Antologia 2021. Arte moderna e contemporanea, l’appuntamento annuale che offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco... leggi tutto»
Il Museo Eremitani a Padova presenta '900 Italiano. Un secolo d'arte. La mostra inaugura sabato 1 febbraio e rimarrà aperta fino al 10 maggio 2020. Tra gli autori esposti: Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Filippo De... leggi tutto»
Dal 17 gennaio al 29 febbraio 2020 i Giganti del Novecento alla Galleria Bottegantica. A Milano sarà visitabile la mostra Novecento privato. Da de Chirico a Vedova. Un viaggio cronologico e visivo attraverso le opere di... leggi tutto»
Dal 16 Novembre 2019 al 16 Febbraio 2020 a Venezia presso Palazzo Franchetti è visitabile la mostra Il Novecento. La mostra riporta in vita i protagonisti del secolo scorso attraverso una serie di opere interpretate dalle... leggi tutto»
La mostra Giapponismo, Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860 - 1915 è visibile a Rovigo, presso Palazzo Roverella, dal 28 settembre 2019 al 26 gennaio 2020. In esposizione opere di artisti come Gauguin, Touluse Lautrec,... leggi tutto»
Dal 22 giugno al 3 novembre 2019 a Domodossola (VB) i Musei Civici di Palazzo San Francesco ospitano la mostra dedicata al futurismo: Balla Boccioni Depero. Costruire lo spazio del futuro. La mostra presenta oltre settanta... leggi tutto»
Palazzo Murelana dal 21 marzo al 17 giugno ospita il Maestro futurista Giacomo Balla in una mostra incentrata sul famoso dipinto Primo Carnera del 1933. leggi tutto»
Arte contemporanea Pittura del '900 Street art
Dal 13 febbraio al 6 aprile 2019 la Galleria Edieuropa di Roma ospita la mostra ABSTRACTA - da Balla alla Street Art. Un secolo di pittura astratta italiana, con una particolare attenzione alle più significative tendenze... leggi tutto»
Dal 9 febbraio al 16 giugno 2019, presso i Musei San Domenico di Forlì (FC) sarà allestita la mostra Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini. Un confronto straordinario tra pittura e scultura che presenta... leggi tutto»
Dal 29 novembre 2018 al 17 febbraio 2019 il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese di Roma ospita la mostra antologica di Giacomo Balla.È l’occasione per presentare un focus incentrato esclusivamente sulle... leggi tutto»
Dal 5 novembre al 14 dicembre 2018 la mostra dal titolo la Dalla Guerra alla Pace 1918 – 2018 al Palazzo Lascaris di Torino. L’esposizione racconta, attraverso 46 opere pittoriche e di scultura di grandi artisti di fama... leggi tutto»
Dal 12 ottobre al 2 dicembre 2018 la Galleria Bottegantica di Milano dedica una retrospettiva a Giacomo Balla (1871-1958), uno dei più importanti e originali esponenti del Futurismo.Il percorso espositivo presenta trenta... leggi tutto»
La mostra Pippo Rizzo - Dialoghi Futuristi, a cura di Giulia Gueci e Sergio Troisi, si inaugurerà il 12 luglio a Villa Zito a Palermo e sarà visibile fino al 16 settembre 2018. Attraverso oltre 70 lavori tra dipinti, disegni,... leggi tutto»
Arte, magia ed esoterismo sono i protagonisti della mostra che Palazzo Roverella ospiterà dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con l’Accademia dei Concordi... leggi tutto»
I grandi Maestri del Novecento trovano casa da We Are Town: dal 11 al 22 giugno 2018 sulle pareti dell’agenzia immobiliare We Are Town vengono ospitate opere di autori quali Giacomo Balla, Mimmo Paladino, Mimmo Rotella,... leggi tutto»
La mostra Universo Futurista, dal 20 aprile al 18 novembre 2018 presso la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli presenta una selezione di opere dalla collezione della Fondazione Cirulli e pone l’accento su tematiche centrali... leggi tutto»
La mostra Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni, allestita dal 3 marzo al 10 giugno 2018 al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, si propone di posare uno sguardo nuovo sull’arte italiana di fine Ottocento. leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '400
Dal 20 febbraio al 30 settembre 2018, a Perugia si tiene una mostra di ampio respiro che si sviluppa nelle due prestigiose sedi di Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri. Con Raffaello, Bronzino, Pietro da Cortona,... leggi tutto»
Depero in più di 100 opere, nella Villa dei Capolavori. A raccontare un artista che seppe dispensare meraviglia” leggi tutto»
Gli spazi della Galleria, che conservano alcune delle opere più celebri dell’artista come "Gli amanti" e "Le gemelle Azzariti", raccontano la figura e il complesso percorso artistico di uno dei più significativi scultori... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
L’intento dell’esposizione PROTOBALLA è raccontare il legame del pittore con Torino, dove Giacomo Balla visse fino al 1895. leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
Dal 10 settembre all'11 dicembre 2016 la Fondazione Magnani Rocca, presso Parma, ospita una grande mostra sulla Pop Art italiana, composta da circa settanta opere provenienti da importanti istituzioni pubbliche e prestigiose... leggi tutto»
Time is Out of Joint è la mostra con cui la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma si presenta al pubblico con un volto e uno spirito nuovo, esiti di un ampio processo di trasformazione, riorganizzazione e riallestimento.... leggi tutto»
Alla Fondazione Ferrero di Alba (Cn) questo è l'anno di Giacomo Balla (Torino, 1871 - Roma, 1958). Dopo il successo, davvero clamoroso, dell'esposizione dedicata a Felice Casorati, Giacomo Balla sarà protagonista della... leggi tutto»