Pittura del '900Pittura del '500mostre Firenze
Caravaggio e il Novecento | Roberto Longhi, Anna Banti
A Firenze Villa Bardini ospita una mostra fortemente esperienziale, dal 27 marzo al 20 luglio, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, dove ammirare capolavori di Caravaggio.
Toscana, Firenze
Storia di L.F. Visioni di un Collezionista
A vent'anni dalla scomparsa di Luigi Ferro, tra i maggiori collezionisti di arte italiana del Novecento, una mostra celebra la sua raccolta, dal 2006 in deposito al Mart di Rovereto.
Trentino Alto Adige, Trento
Arte contemporaneamostre Macerata
Universi quotidiani. Morandi, Ferroni e De Vita
Il 12 luglio ha aperto al pubblico la mostra estiva di Palazzo Ricci "Universi quotidiani", promossa dalla Fondazione Carima.
Marche, Macerata evento concluso
Visita libera gratuita
Ritorni. Da Modigliani a Morandi
Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione.
Toscana, Firenze evento concluso
Dürer. Mater et Melancholia
Al Mart di Rovereto la Madonna col Bambino e una serie di incisioni di Albrecht Dürer. Le opere di Dürer dialogano con quelle di grandi artisti del XX secolo come Boccioni, Casorati, de Chirico.
Trentino Alto Adige, Trento evento concluso
Morandi 1890-1964
Dal 5 ottobre 2023 a Palazzo Reale la grande mostra Morandi 1890-1964, un tributo al grande pittore bolognese.
Lombardia, Milano evento concluso
Realtà e sogno. Da Fattori a Guttuso
Dal 13 settembre all'11 novembre 2023 Tornabuoni Arte presenta a Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa italiana del XX secolo.
Toscana, Firenze evento concluso
ingresso libero
NOVECENTO. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso
Al Palazzo delle Paure di Lecco, dal 22 luglio al 26 novembre 2023, una mostra che presenta oltre 60 opere di artisti quali Mario Sironi, Carlo Carrà, Giorgio Morandi, Felice Casorati, Arturo Martini, Giacomo Manzù, Mario...
Lombardia, Lecco evento concluso
Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild
Il 18 novembre aprirà al pubblico alle Gallerie d’Italia di Milano la grande mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild” con oltre 120 opere di autori come Verrocchio, Michelangelo, Bronzino,...
Lombardia, Milano evento concluso
Arte contemporaneamostre Venezia
Omaggio a Venezia
In occasione della 59^ edizione della Biennale di Venezia, la Banca d’Italia presenta presso la Sede di Palazzo Dolfin Manin sul Canal Grande un nucleo della propria collezione d’arte contemporanea
Veneto, Venezia evento concluso
Pittura del '900mostre Firenze
Passione Novecento. Da Paul Klee a Damien Hirst
Dal 24 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospita una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Foggia
Andy Warhol e tracce sul Novecento
Il Museo Civico Archeologico “Michele Petrone” di Vieste (FG), dal 1 agosto al 30 settembre 2022 è lieto di accogliere un'imperdibile mostra dedicata ai più grandi maestri del Novecento, curata da Giuseppe Benvenuto...
Puglia, Foggia evento concluso
Pittura del '900mostre Massa Carrara
Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940
Dal 9 luglio al 30 ottobre 2022 a Palazzo Cucchiari della Fondazione Giorgio Conti, a Carrara (MS) è visitabile la mostra Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940. In mostra un centinaio di opere di artisti...
Toscana, Massa Carrara evento concluso
FotografiaPittura del '900Pittura del '800mostre Milano
Matthias Schaller. Das Meisterstück
Apre al pubblico dal 1 luglio 2022 alle Gallerie d’Italia – Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra “Matthias Schaller. Das Meisterstück”. L’esposizione presenta 19 fotografie di tavolozze appartenute a grandi...
Lombardia, Milano evento concluso
Pittura del '900Pittura del '800mostre Torino
Fattori. Capolavori e aperture sul ’900
La mostra “Fattori. Capolavori e aperture sul ‘900”, apre al pubblico dal 14 ottobre per proseguire fino al 20 marzo 2022 e presenta oltre 60 capolavori dell’artista livornese, tra cui tele di grande formato, preziose...