Giuseppe Pellizza

Arte, musica, teatro, cultura in Italia


Pittura del '800mostre Verbano-Cusio-Ossola

Il Gran Teatro della Luce. Tra Tiziano e Renoir

Dal 21 luglio 2023 a Domodossola (VB) il Museo civico di Palazzo San Francesco presenta la mostra Il Gran Teatro della Luce. Tra Tiziano e Renoir. La luce è la protagonista di questa esposizione che attraversa i secoli...

21/07/2023 - 07/01/2024

Piemonte, Verbano-Cusio-Ossola evento concluso

Arte modernamostre Padova

Futurismo. La nascita dell'avanguardia 1910-1915

“Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 ”, allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, con la curatela di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, si impone come mostra d’eccezione che indaga...

01/10/2022 - 26/02/2023

Veneto, Padova evento concluso

Pittura del '900mostre Verbano-Cusio-Ossola

Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso

Dal 15 luglio 2022 Palazzo San Francesco a Domodossola (VB) accoglie oltre settanta opere provenienti da prestigiose collezioni private e da vari musei italiani, in occasione della mostra Nel segno delle donne. Tra Boldini,...

15/07/2022 - 11/12/2022

Piemonte, Verbano-Cusio-Ossola evento concluso

Pittura del '900Pittura del '800mostre Lecco

Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento

A Lecco, dal 1° luglio 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, ospitano la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento. La rassegna documenta la situazione artistica italiana...

01/07/2022 - 20/11/2022

Lombardia, Lecco evento concluso

Pittura del '800mostre Firenze

Pellizza da Volpedo. Il Quarto Stato

Dal 1 maggio al 30 giugno 2022 il Comune di Firenze - Museo Novecento grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, presenta nel cuore di Palazzo Vecchio, all’interno del Salone dei Cinquecento, la grande tela di...

01/05/2022 - 30/06/2022

Toscana, Firenze evento concluso

Pittura del '900mostre Novara

Divisionismo, la rivoluzione della luce

La grande mostra Divisionismo La rivoluzione della luce è programmata fino al 24 gennaio 2021 a Novara nella magnifica cornice del Castello Visconteo Sforzesco. La rassegna, che racconta la storia del Divisionismo italiano,...

24/10/2020 - 24/01/2021

Piemonte, Novara evento concluso

SculturaPittura del '900mostre Forlì-Cesena

Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini

Dal 9 febbraio al 16 giugno 2019, presso i Musei San Domenico di Forlì (FC) sarà allestita la mostra Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini. Un confronto straordinario tra pittura e scultura che presenta...

09/02/2019 - 16/06/2019

Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso

Arte modernamostre Verona

L’amore materno alle origini della pittura moderna, da Previati a Boccioni

Negli spazi della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti a Verona, dal 7 dicembre 2018 al 10 marzo 2019 sarà visibile la mostra L’amore materno alle origini della pittura moderna, da Previati a Boccioni. Il percorso...

07/12/2018 - 10/03/2019

Veneto, Verona evento concluso

Arte contemporaneamostre Genova

Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo. Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza

La mostra del pittore Rubaldo Merello non si configura come una semplice retrospettiva dell’artista ma intende ricostruire la sua produzione mettendola direttamente a confronto con alcune testimonianze significative del...

06/10/2017 - 04/02/2018

Liguria, Genova evento concluso