Alla Galleria Civica di Trento torna la pittura italiana contemporanea. Dal 19 giugno 2022, attraverso il lavoro di 17 artisti, la Galleria fa il punto sul Pop Surrealismo e le sue...
Arte contemporanea Street art
Dal 19 giugno Palazzo delle Albere a Trento ospita la mostra Banksy. L’Artista del Presente. L’esposizione propone un Banksy rigorosamente non commerciale, trattandolo per la prima...
La Vita Dolce è la mostra che il Mart dedica a uno tra i maggiori artisti americani viventi: Alex Katz. In mostra opere di grandi e grandissime dimensioni, realizzate in quella che...
Negli spazi del cinquecentesco Palazzo delle Albere di Trento, il Mart presenta Memorie di Adriano del fotografo milanese Carlo Gavazzeni Ricordi e curata dal noto scrittore e poeta...
La Galleria Civica dedica una mostra al collettivo Bertozzi & Casoni. In un percorso espositivo al confine fra ironia e indagine sociale, le ceramiche del duo artistico creano dialoghi...
In occasione della grande mostra Depero new Depero al Mart, la Casa d’Arte Futurista Depero ospita una mostra nel solco della tradizione con opere storiche provenienti da collezioni...
In occasione delle ricorrenze del Giorno della Memoria, il Mart organizza una mostra dedicata ad Arturo Nathan. 23 opere ripercorrono una carriera artistica conclusa prematuramente,...
Dal 17 Dicembre 2021 al 18 Aprile 2022 il MART Trento e Rovereto propone la mostra "Canova tra innocenza e peccato", da un'idea di Vittorio Sgarbi a cura di Beatrice Avanzi e Denis...
Al Mart di Rovereto (TN) inaugura il 21 ottobre 2021 la mostra Depero new Depero del futurista Fortunato Depero. Una mostra che esplora la modernità delle sue sperimentazioni e...
Arte moderna Arte contemporanea Pittura del '900 Pittura del '500
Al Mart dal 22 maggio al 29 agosto 2021 è visitabile la mostra Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo. Protagonista indiscusso del “suo tempo e del nostro tempo” è Sandro...
Arte moderna Arte contemporanea
Il bolognese Leonardo Cremonini e l’altoatesino Karl Plattner sono i protagonisti dal 27 aprile al 10 settembre 2021 del nuovo Focus al Mart di Rovereto (TN)
Pittura del '900 Pittura del '500
Al Mart di Rovereto (TN) dal 2 maggio al 29 agosto 2021 la prima mostra dedicata all’influenza che Raffaello Sanzio ebbe su: Picasso, de Chirico e Dalí. 100 capolavori compongono...
Riaperta al Mart di Rovereto il 18 gennaio fino al 29 agosto 2021, nella mostra "Giovanni Boldini. Il Piacere" l’attività del pittore italiano viene ricostruita nella sua completezza...
Arte contemporanea Pittura del '600
Dal 9 ottobre 2020 al Mart di Rovereto sarà visitabile l’attesa mostra Caravaggio. Il contemporaneo che offre ai visitatori l’opportunità di contemplare il Seppellimento di Santa...
Al Mart Rovereto, dal 27 giugno al 11 aprile 2021 e a Castel Ivano, dal 12 luglio 2020 al 13 settembre 2020, è visitabile la mostra Monumento alla resistenza a cura di Denis Isaia...
Fino al 31 ottobre sarà possibile ammirare a Mezzano di Primiero l'installazione di Luca Pozzi dal titolo Arkanians. L’opera rientra nel progetto d’arte contemporanea Una boccata...
Dal 21 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 a Cavalese (TN) Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme ospita la mostra Il Realismo Magico nell’Arte Sarda. La Collezione De Montis. In...
Dal 23 febbraio all'8 settembre 2019 il Mart di Rovereto (TN) ospita la mostra Passione. 12 progetti per l’arte italiana. Saranno esposte oltre 250 opere tra cui capolavori dei maggiori...
Fino al 27 gennaio 2019 il Mart di Rovereto ospita la mostra dal titolo A Journey through Mud and Confusion with small Glimpses of Air / Un viaggio attraverso il fango e la confusione...
Inaugura venerdì 21 settembre 2018 il progetto dedicato a Margherita Sarfatti, scrittrice, giornalista e critica d’arte. Le due sedi della mostra sono il Museo del Novecento di...
Dal 5 novembre 2017 al 18 marzo 2018 il Mart Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto ospita Soggetto spazio soggetto di Carlo Alfano. La mostra illustra il percorso creativo...
Attraverso tre nuclei tematici – Il paesaggio, Figure dell’infanzia, Figure femminili – il percorso espositivo affronta il confronto fra le opere di Giovanni Segantini, rese...
In mostra oltre 60 opere di Sironi, tra dipinti e disegni, che dialogano con i lavori di altri artisti presenti nella collezione, come Renato Guttuso, Anton Zoran Mušič e Graham...
Dopo il successo a Palazzo Reale di Milano, la mostra Umberto Boccioni. Genio e memoria avrà una nuova e inedita versione espositiva nelle sale del Mart a partire dal 5 novembre.