“TVBOY. La mostra” racconta - attraverso più di 70 tele - il percorso di questo prolifico artista, Salvatore Benintende, soffermandosi sulle sue principali tematiche: l’amore, il potere, gli eroi, la storia dell’arte.... leggi tutto»
Per la prima volta a Milano, il MUDEC ospita fino al 27 marzo 2022 un progetto espositivo interamente dedicato al processo evolutivo artistico che portò Mondrian dalla tradizione del paesaggio olandese allo sviluppo del... leggi tutto»
Dal 16 ottobre al 6 dicembre 2019 il MUDEC - Museo delle Culture a Milano presenta la mostra Elliott Erwitt. Family a cura di Biba Giacchetti. In esposizione una serie di opere del fotografo statunitense che ruotano attorno... leggi tutto»
Liu Bolin, artista cinese di fama internazionale, è conosciuto dal grande pubblico per le sue performance mimetiche, in cui, grazie a un accurato body painting, il suo corpo risulta pienamente integrato con lo sfondo diventando... leggi tutto»
Al Museo delle Culture di Milano - MUDEC - circa 100 opere di Roy Lichtenstein, un'arte sofisticata apparentemente semplice da comprendere. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
Dal 20 novembre 2018 al 14 aprile 2019 al MUDEC di Milano si tiene la mostra The Art of Banksy. A visual protest. Non sono presenti in mostra suoi lavori sottratti illegittimamente da spazi pubblici, ma solo opere di collezionisti... leggi tutto»
La mostra Paul Klee. Alle origini dell’arte presenta un’ampia selezione di opere di Klee sul tema del primitivismo. La mostra è visibile dal 31 ottobre 2018 al 3 marzo 2019 presso il MUDEC Museo delle Culture di Milano leggi tutto»
Modigliani Art Experience è un affascinante racconto, ricostruito attraverso immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni, che ricomporrà davanti agli occhi del visitatore l’universo di Amedeo Modigliani pittore... leggi tutto»
Frida Kahlo. Oltre il mito, in mostra al MUDEC dal 1 febbraio 2018 al 3 giugno 2018, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che ne è anche il produttore, e curata da Diego Sileo, porterà... leggi tutto»
La mostra – che accosta sue opere provenienti dai più importanti musei russi, alcune mai viste prima in Italia, a esempi della cultura popolare, cui si ispirò - abbraccia il lungo periodo della formazione dell’immaginario... leggi tutto»
Con quasi 100 opere provenienti da collezioni private, la mostra attraversa la breve ma intensa carriera di Basquiat, che si è conclusa con la morte prematura all'età di soli ventisette anni. leggi tutto»
Un'eccezionale mostra che ci racconta da dove veniamo e come siamo riusciti a popolare l'intero pianeta. leggi tutto»