Il Museo del Novecento, in collaborazione con la Fondazione Bonotto, presenta “Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi Bonotto”. La mostra analizza per la prima volta tramite pubblicazioni, opere... leggi tutto»
La scultura in bronzo Guerriero con scudo (Warrior with Shield) di Henry Moore ritorna ‘a casa’ e dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022 sarà esposta in Palazzo Vecchio, nella Sala Leone X, una delle sale di maggior rappresentanza,... leggi tutto»
Henry Moore in Toscana è l'evento collaterale dell’esposizione Henry Moore. Il disegno dello scultore allestita presso il Museo Novecento di Firenze. Il progetto è ospitato nelle sale al secondo piano. Il progetto nasce... leggi tutto»
Il Museo Novecento di Firenze ospita dal 18 gennaio fino al 22 agosto 2021 la mostra "Henry Moore. Il disegno dello scultore”. L'esposizione vedrà il museo fiorentino ospitare una corposa selezione di disegni, circa settanta,... leggi tutto»
Dal 24 ottobre 2020 al 11 febbraio 2021 il Museo Novecento di Firenze ospita la mostra Modern Ancient Brown, prima personale in un’istituzione europea del noto artista afroamericano McArthur Binion leggi tutto»
Dal 25 settembre al 23 novembre 2020 Lori Lako presenta al pubblico Suspense, all'intenro del progetto Made in Italy. Made in Italy è un progetto di arte pubblica in cui una parete di grandi dimensioni ospita periodicamente... leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Video art
Dal 25 settembre 2020 fino al 28 gennaio 2021 apre al Museo Novecento di Firenze la mostra Incanto del duo di fotografi e registi Irene Montini e Rocco Gurrieri. La mostra si compone di una galleria fotografica e di una... leggi tutto»
Il progetto Paradigma. Il tavolo dell'architetto dà vita alla mostra On-line, visitabile al Museo Novecento di Firenze. In mostra i contributi degli architetti di fama nazionale ed internazionale creati durante il lockdown leggi tutto»
Dal 25 settembre al 17 dicembre 2020 al Museo Novecento di Firenze è allestita la mostra Humus, personale di Andrea Francolino.Il progetto prevede una performance il giorno dell’inaugurazione il 24 settembre e l’installazione... leggi tutto»
Dal 11 luglio al 12 ottobre 2020 il Museo del Novecento di Firenze ospita la mostra di Francesca Banchelli - I cani silenziosi se ne vanno via. La mostra fa parte del progetto Duel, il cui titolo rimanda a un duello dialettico... leggi tutto»
Dal 11 luglio al 12 ottobre 2020 il Museo Novecento a firenze ospita la mostra Mario Mafai - Opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione. Si tratta del nuovo appuntamento del ciclo espositivo SOLO, dedicato ai grandi artisti... leggi tutto»
Il Museo Novecento di Firenze presenta sabato 13 giugno 2020, Ho Fame di Paolo Canevari, realizzato per OFF, un progetto di arte pubblica che dal museo entra e invade la città in un gioco di rimandi, di andate e ritorni.... leggi tutto»
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2020, dal 27 gennaio al 23 febbraio, il Museo di Palazzo Vecchio accoglierà nella Sala dei Gigli l’installazione Il Muro Occidentale o del Pianto di Fabio Mauri,... leggi tutto»
Dal 19 luglio al 27 settembre 2018 il Museo Novecento a Firenze ospita la mostra Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino. L'espoisizione intende indagare la pratica del disegno per la musica, il melodramma... leggi tutto»
Gong, una imponente mostra antologica dedicata a Eliseo Mattiacci, sarà visitabile dal 2 giugno al 14 ottobre 2018 al Forte di Belvedere di Firenze. Un dispiegamento monumentale di venti sculture all’esterno del Forte... leggi tutto»