Arte contemporaneamostre Firenze
MP5 La terza dimensione
Museo Novecento presenta "MP5. La terza dimensione", un'opera site specific per il Museo Novecento, la cui visita è stata prorogata fino al 2 marzo 2025.
Toscana, Firenze
Arte modernaPittura del '900mostre Firenze
Retroscena | Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
Da sabato 28 settembre 2024 fino a mercoledì 2 aprile 2025 il Museo Novecento è lieto di presentare la mostra Retroscena - Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneamostre Firenze
Olexandra Horobets | Ho paura di disegnare mia madre
Fino al 30 ottobre 2024 il Museo Novecento a Firenze ospita l'installazione video "Ho paura di disegnare mia madre" della giovane artista Oleksandra Horobets.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Firenze
Louise Bourgeois In Florence. Do Not Abandon Me / Cell XVIII (Portrait)
Louise Bourgeois In Florence. Due eccezionali mostre – Do Not Abandon me e Cell XVIII (Portrait) – che impegneranno il Museo Novecento e il Museo degli Innocenti.
Toscana, Firenze evento concluso
Federico Tiezzi. La belva nella giungla
Il Museo Novecento ospita ,dal 17 maggio al 17 luglio 2024 a Firenze l'opera video di Federico Tiezzi "La belva nella giungla" tratta dall'omonima novella di Henry James.
Toscana, Firenze evento concluso
Ritorni. Da Modigliani a Morandi
Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Ci sarà tempo fino al 15 settembre per ammirare diciannove grandi capolavori del novecento italiano appartenuti a Alberto Della Ragione.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Firenze
Jannis Kounellis. La stanza Vede
Il Museo Novecento è lieto di annunciare l'apertura, dal 15 marzo al 9 giugno 2024, della mostra "La stanza vede. Disegni 1973-1990" dedicata ai disegni di Jannis Kounellis.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Firenze
André Butzer. Liebe, Glaube und Hoffnung
Il Museo Novecento è lieto di annunciare due grandi progetti espositivi dedicati all'artista tedesco André Butzer (Stoccarda, 1973).
Toscana, Firenze evento concluso
Divini bambini
Torna a Palazzo Vecchio la poesia della natività con la mostra "Divini Bambini" fino al 28 gennaio 2024, con opere e manufatti di arte sacra provenienti dalle chiese e dai musei della diocesi fiorentina.
Toscana, Firenze evento concluso
Nico Vascellari. Oltre
Fino al 12 gennaio il Museo Novecento presenta nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio "Oltre" di Nico Vascellari.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Firenze
Viaggio di Luce. Claudio Parmiggiani / Abel Herrero
Viaggio di luce è lo straordinario progetto espositivo che accomuna per la prima volta le opere di Claudio Parmiggiani e Abel Herrero nello spazio nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneaSculturamostre Firenze
Namsal Siedlecki. Endo
Fino al 3 aprile 2024 il chiostro del Museo Novecento ospita quattro gruppi scultorei di Namsal Siedlecki (Greenfield, 1986) realizzati per il cortile rinascimentale delle ex Leopoldine: è Endo.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Firenze
Cecily Brown. Temptations, Torments, Trials and Tribulations
Le sale al piano terra del Museo Novecento tornano ad ospitare, fino al 4 febbraio 2024, un focus sulla pittura contemporanea presentando le opere della pittrice inglese Cecily Brown.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte modernaPittura del '900mostre Firenze
Depero. Cavalcata fantastica
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo Medici Riccardi ospiterà Depero. Cavalcata fantastica, un'importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato Depero.
Toscana, Firenze evento concluso
Arte contemporaneamostre Milano
Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi Bonotto
Il Museo del Novecento, in collaborazione con la Fondazione Bonotto, presenta “Fluxus, arte per tutti. Edizioni italiane dalla collezione Luigi Bonotto”. La mostra analizza per la prima volta tramite pubblicazioni, opere...