La mostra Van Gogh. I colori della vita, riapre il 2 febbraio 2021 nel rinnovato Centro San Gaetano di Padova, è stata ideata, ed è curata, da Marco Goldin. L’esposizione, divisa in cinque sezioni e sette approfondimenti... leggi tutto»
La grande mostra Divisionismo La rivoluzione della luce è programmata fino al 24 gennaio 2021 a Novara nella magnifica cornice del Castello Visconteo Sforzesco. La rassegna, che racconta la storia del Divisionismo italiano,... leggi tutto»
Inaugura sabato 24 ottobre 2020 la mostra I Macchiaioli. Capolavori dell’Italia che risorge, in programma a Padova negli spazi di Palazzo Zabarella. I protagonisti delle splendide opere in esposizione siamo noi, gli uomini... leggi tutto»
Esclusivo alla Certosa: il Dante Di Bronzino in mostra fino a fine anno. Il Ritratto allegorico di Dante campeggerà sul fondo della Pinacoteca della Certosa che sul lato sinistro ospita anche i cinque affreschi del Pontormo.... leggi tutto»
Pittura del '900 Pittura del '600 Pittura del '500
Dal 17 ottobre 2020 al 13 giugno 2021 negli spazi del Museo di Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) è visitabile la mostra 6/900 Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra Collezioni. Un percorso espositivo che si snoda in 3... leggi tutto»
83 dipinti e 4 sculture di Ligabue e 15 opere plastiche di Michele Vitaloni danno vita alla mostra Ligabue e Vitaloni. Dare voce alla natura in programma dal 17 settembre 2020 al 30 maggio 2021 negli spazi di Palazzo Tarasconi... leggi tutto»
Dal 10 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021, per la prima volta, alla Pinacoteca Ala Ponzone di Cremona, si possono ammirare l’una di fianco all’altra due versioni del “Riposo durante la fuga in Egitto”, capolavori di... leggi tutto»
Dal 25 ottobre 2020 al 6 giugno 2021 Montevarchi (AR) ospita la mostra dedicata a Ottone Rosai, Maestro fra i maggiori del Novecento. In mostra cinquanta opere di Rosai tra cui tele notissime ma anche opere del tutto inedite leggi tutto»