Dopo la sosta forzata a causa dell’emergenza Coronavirus, martedì 2 giugno 2020 riapre il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, con la mostra Gauguin Matisse Chagall. La Passione nell’arte francese dai Musei... leggi tutto»
Dal 6 giugno all'8 novembre 2020 Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE) osapita la mostra Incompreso. La vita di Antonio Ligabue attraverso le sue opere. In mostra 22 dipinti, alcuni bronzi ed un calco in terracotta, provenienti... leggi tutto»
In occasione del centenario della morte, la città natale rende omaggio a Gaetano Previati con una mostra organizzata dal Comune di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte. In esposizione un centinaio di opere tra olii,... leggi tutto»
Da sabato 6 giugno riapre la grande mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna. L’ambizioso progetto dedicato alla civiltà etrusca - circa 1400 oggetti esposti su... leggi tutto»
Dal 5 marzo al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale di Roma ospitano la mostra dedicata a Raffaello Sanzio, il più grande pittore del Rinascimento. La mostra racconta la storia del grande maestro attraverso un percorso... leggi tutto»
Dal 15 febbraio al 27 settembre 2020 il Museo Diocesano di Padova espone una ventina di sculture in terracotta rinascimentali del territorio padovano attraverso la mostra A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento... leggi tutto»
Dal 7 febbraio al 27 settembre 2020 Palazzo Reale ospita Georges de La Tour: l’Europa della luce. Per la prima volta in Italia una mostra dedicata al più celebre pittore francese del Seicento e ai suoi rapporti con i... leggi tutto»
A Treviso dal 30 novembre 2019 al 27 settembre 2020 il Museo Santa Caterina ospita la mostra Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea. Un percorso alla... leggi tutto»