Apre a Milano, il prossimo 24 giugno a Palazzo Reale, la mostra OLIVIERO TOSCANI. Professione fotografo, la più grande esposizione mai dedicata in Italia al grande fotografo in omaggio...
Dal 22 giugno al 16 settembre 2022 Palazzo Reale ospita la mostra antologica Grazia Varisco - Percorsi Contemporanei 1957-2022, dedicata alla straordinaria artista milanese, protagonista...
La mostra Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 sarà allestita nelle stanze dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale dal 26 maggio al 4 settembre 2022. L’esposizione, che raduna...
Pittura del '900 Pittura del '800
Dal 25 febbraio Palazzo Reale di Milano ospita la prima grande mostra in Italia dedicata al maestro spagnolo della luce Joaquin Sorolla Y Bastida (1863-1923).
Dal 18 settembre 2021 fino al 30 gennaio 2022 Palazzo Reale a Milano ospita l'attesa esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo, Claude Monet, con...
Dal 7 febbraio al 27 settembre 2020 Palazzo Reale ospita Georges de La Tour: l’Europa della luce. Per la prima volta in Italia una mostra dedicata al più celebre pittore francese...
Dal 6 dicembre 2019 al 12 febbraio 2020 Palazzo Reale di Milano in occasione dei 100 anni dalla nascita dell'artista ospita la mostra Emilio Vedova. L’esposizione è tra le più...
La mostra Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso in programma a Palazzo Reale dal 17 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, presenta circa 50 capolavoridei grandi maestri...
Dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 Palazzo Reale ospita la mostra dedicata a Giorgio de Chirico. L'esposizione di carattere antologico racconta l’evoluzione artistica di Giorgio...
A Milano Palazzo Reale ospita la mostra personale di Ugo Nespolo, dal 5 luglio al 15 settembre 2019. L'esposizione racconta la carriera dell'artista italiano dagli anni Sessanta ad...
Dal 5 luglio al 1 settembre 2019, a Palazzo Reale di Milano apre al pubblico la mostra Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore. In mostra 90 opere suddivise in 8 sezioni espositive...
Dal 19 giugno al 6 ottobre 2019 Palazzo Reale di Milano ospita la mostra Preraffaelliti. Amore e desiderio. L'esposizione rivela agli spettatori l’universo d’arte e di valori dei...
Pittura del '600 Pittura del '500 Pittura del '400
Dal 13 Marzo al 14 Luglio 2019 a Milano Palazzo Reale ospita la mostra Il meraviglioso mondo della natura. La mostra espone una serie di opere d’arte che, in uno spettacolare allestimento,...
Palazzo Reale di Milano dal 12 marzo al 23 giugno 2019 presenta la mostra Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone. La mostra comprende oltre 150 opere,...
Dal 28 febbraio al 24 marzo 2019 Palazzo Reale di Milano ospita una straordinaria collezione di nature morte del Sei/ Settecento mai esposte e provenienti dalla collezione di Geo Poletti
Dal 4 ottobre 2018 sino al 3 febbraio 2019 sarà possibile ammirare a Palazzo Reale una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà (1881 – 1966), uno dei più i grandi maestri...
Palazzo Reale ospita la mostra Bonalumi 1958 – 2013, prima antologica di Agostino Bonalumi (1935-2013) nella sua città, a pochi anni dalla scomparsa, a ingresso gratuito
La mostra Picasso Metamorfosi è in programma dal 18 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019 a Palazzo Reale (Milano). Presenta circa 200 opere tra lavori di Picasso e opere d’arte antica...
Dal 10 luglio al 16 settembre 2018 a Milano, tra Palazzo Reale e le Gallerie d’Italia, si terrà la mostra Pino Pinelli. Pittura oltre il limite, un’importante antologica su più...
Nel ventennale della scomparsa di Alik Cavaliere, artista fra i maggiori della scultura italiana del secondo Novecento, Palazzo Reale ospita dal 27 giugno al 9 settembre un'importante...
Dal 5 giugno al 1 luglio 2018, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale, Milano PhotoWeek rende omaggio alla città di Praga con la mostra fotografica La Primavera di Praga 1968 –...
Dal 8 marzo al 2 settembre 2018 presso Palazzo Reale di Milano avrà luogo la mostra Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art.
A Palazzo Reale (Milano) dal 21 febbraio al 24 giugno 2018 la mostra “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”, circa 130 capolavori dell’acmè del Rinascimento tedesco...
Milano torna a omaggiare il grande artista con la mostra Dentro Caravaggio, a Palazzo Reale dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018, con venti capolavori del Maestro riuniti qui per...
Il progetto espositivo, articolato in sezioni tematiche, condurrà il visitatore a comprendere il fascino e l’importanza artistica del pittore bohémien che, senza aderire mai a...
Palazzo Reale ospita la rassegna dedicata all’artista concettuale italiano che ha trasformato la parola in immagini iconiche e l’immagine in poesia.
Pittura del '600 Pittura del '500
Il percorso simboleggia l’incontro spirituale tra Roma e Milano e presenta opere raffiguranti figure di Santi che, nel corso dei secoli, sono stati oggetto di particolare devozione...
Arrestata dalla Gestapo e condotta ad Auschwitz dove trova la morte, Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese rifugiata a Nizza, affida il racconto di tutta la sua vita a...
La mostra ruota intorno ad alcuni capolavori di Édouard Manet provenienti dal Musée d'Orsay, illustrando l'atteggiamento dell’artista in relazione ai cambiamenti di Parigi tra...
Opere provenienti da tutto il mondo che riescono a mettere in evidenza accanto alla figura di artista militante, i riferimenti ampi e articolati ad altri artisti e linguaggi.
Le idee e i movimenti dell'arte contemporanea dell'artista Pomodoro (che festeggia i 90 anni) con opere realizzate dal 1955.
A Palazzo Reale 40 opere del fiammingo vissuto fra il 1577 e il 1640, divenuto grande esponente del Barocco europeo, insieme a quelle di una trentina di artisti italiani dello stesso...
A Palazzo Reale tre grandi maestri dell’ukiyoe, Hokusai, Hiroshige e Utamaro, per una grande mostra che attraverso una selezione di oltre 200 opere racconta il Mondo Fluttuante,...