Arte contemporaneamostre Milano
BONALUMI 1958 - 2013
Palazzo Reale ospita la mostra Bonalumi 1958 – 2013, prima antologica di Agostino Bonalumi (1935-2013) nella sua città, a pochi anni dalla scomparsa, a ingresso gratuito
Lombardia, Milano evento concluso
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Pino Pinelli – Pittura oltre il limite
Dal 10 luglio al 16 settembre 2018 a Milano, tra Palazzo Reale e le Gallerie d’Italia, si terrà la mostra Pino Pinelli. Pittura oltre il limite, un’importante antologica su più sedi che ripercorre i cinquant’anni...
Lombardia, Milano evento concluso
SculturaPittura del '900mostre Milano
Alik Cavaliere. L'universo verde
Nel ventennale della scomparsa di Alik Cavaliere, artista fra i maggiori della scultura italiana del secondo Novecento, Palazzo Reale ospita dal 27 giugno al 9 settembre un'importante antologica ad ingresso gratuito, che...
Lombardia, Milano evento concluso
La Primavera di Praga 1968-’69
Dal 5 giugno al 1 luglio 2018, nella prestigiosa sede di Palazzo Reale, Milano PhotoWeek rende omaggio alla città di Praga con la mostra fotografica La Primavera di Praga 1968 – 1969.
Lombardia, Milano evento concluso
Arte modernaPittura del '900mostre Milano
Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
Dal 8 marzo al 2 settembre 2018 presso Palazzo Reale di Milano avrà luogo la mostra Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art.
Lombardia, Milano evento concluso
Arte del Rinascimentomostre Milano
Dürer e il Rinascimento tedesco
A Palazzo Reale (Milano) dal 21 febbraio al 24 giugno 2018 la mostra “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”, circa 130 capolavori dell’acmè del Rinascimento tedesco nel suo momento di massima apertura verso...
Lombardia, Milano evento concluso
Toulouse-Lautrec | Il mondo fuggevole
Il progetto espositivo, articolato in sezioni tematiche, condurrà il visitatore a comprendere il fascino e l’importanza artistica del pittore bohémien che, senza aderire mai a una scuola, seppe costruire un nuovo e provocatorio...
Lombardia, Milano evento concluso
"Dentro Caravaggio" a Milano
Milano torna a omaggiare il grande artista con la mostra Dentro Caravaggio, a Palazzo Reale dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018, con venti capolavori del Maestro riuniti qui per la prima volta tutti insieme.
Lombardia, Milano evento concluso
Arte contemporaneamostre Milano
Vincenzo Agnetti - A cent’anni da adesso
Palazzo Reale ospita la rassegna dedicata all’artista concettuale italiano che ha trasformato la parola in immagini iconiche e l’immagine in poesia.
Lombardia, Milano evento concluso
Ingresso libero
Pittura del '600Pittura del '500mostre Milano
I SANTI D'ITALIA. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta
Il percorso simboleggia l’incontro spirituale tra Roma e Milano e presenta opere raffiguranti figure di Santi che, nel corso dei secoli, sono stati oggetto di particolare devozione in ambito milanese e romano.
Lombardia, Milano evento concluso
Manet e la Parigi moderna
La mostra ruota intorno ad alcuni capolavori di Édouard Manet provenienti dal Musée d'Orsay, illustrando l'atteggiamento dell’artista in relazione ai cambiamenti di Parigi tra il 1850 e il 1880.
Lombardia, Milano evento concluso
CHARLOTTE SALOMON. Vita? o Teatro?
Arrestata dalla Gestapo e condotta ad Auschwitz dove trova la morte, Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese rifugiata a Nizza, affida il racconto di tutta la sua vita a centinaia di tempere, di cui la mostra...
Lombardia, Milano evento concluso
Arte contemporaneamostre Milano
Keith Haring - About art
Opere provenienti da tutto il mondo che riescono a mettere in evidenza accanto alla figura di artista militante, i riferimenti ampi e articolati ad altri artisti e linguaggi.
Lombardia, Milano evento concluso
Arte contemporaneaSculturamostre Milano
Arnaldo Pomodoro
Le idee e i movimenti dell'arte contemporanea dell'artista Pomodoro (che festeggia i 90 anni) con opere realizzate dal 1955.
Lombardia, Milano evento concluso
Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco
A Palazzo Reale 40 opere del fiammingo vissuto fra il 1577 e il 1640, divenuto grande esponente del Barocco europeo, insieme a quelle di una trentina di artisti italiani dello stesso periodo, che trovarono in lui un riferimento. Per...