Martedì 28 giugno 2022, alle 18.30, il secondo incontro del ciclo Di futuri ignoti: dialoghi di filosofia e immagine vedrà in dialogo Roberto Mordacci con Marco Sammicheli sul tema...
Arte contemporanea Architettura Design
La 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, si terrà dal 15 luglio all’11 dicembre 2022.
Inaugura mercoledì 27 aprile alle ore 18.30 la mostra Ukrainian Realism, che resterà aperta fino al 22 maggio 2022. L’esposizione riunisce le opere pittoriche, ricevute in prestito...
Tra gli eventi speciali per Milano Art Week, giovedì 31 marzo dalle ore 18 alle 20, si terrà l'incontro A conversation with: Giovanna Silva and Michele Rizzo, in partnership con...
Sabato 22 gennaio 2022, alle ore 17.00, viene presentata l’edizione limitata, sviluppata in collaborazione con l’artista Angelo Muschio, di “Graffiti Writing in Italy 1989-2021”,...
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain, nell’ambito del partenariato stretto tra le due istituzioni, presentano due appuntamenti in occasione della mostra Raymond...
Dopo la grande mostra monografica del 2017 Ettore Sottsass. There is a Planet, Triennale Milano inaugura Sala Sottsass, al primo piano del Palazzo dell'Arte. Sala Sottsass accoglie...
Triennale Milano rende omaggio al fotografo Giovanni Gastel (Milano, 1955 –2021) attraverso due mostre: The people I like, in collaborazione con il MAXXI Museo nazionale delle arti...
Triennale Milano e AIAP – Associazione italiana design della comunicazione visiva presentano Il mestiere di grafico – oggi, a cura di Marco Tortoioli Ricci, una mostra/laboratorio...
Triennale Milano presenta la mostra di Giovanna Silva Milan. City, I listen to your heart, una selezione di circa mille fotografie scattate a Milano nell’arco di un anno, installata...
Triennale Milano presenta Tatay, videoinstallazione di Marina Ballo Charmet, realizzata con l’amichevole collaborazione di Ludovico Einaudi.
In mostra dal 20 ottobre al 21 novembre 2021 negli spazi di Triennale Milano, 360 immagini raccontano con una grande varietà di temi e linguaggi un periodo unico nella storia del...
Triennale Milano e Electa dedicano un’attesissima mostra a Saul Steinberg (1914-1999). Un omaggio che Milano doveva al grande artista, che ha dedicato molte delle sue opere di tagliente...
Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano La vita moderna, esposizione personale del fotografo e cineasta francese Raymond Depardon. La mostra sarà...
Sabato 2 ottobre 2021, alle 20.00, Triennale Milano rende omaggio a due grandi figure dell’arte contemporanea Maria Lai (1919-2013) ed Ettore Spalletti (1940- 2019) attraverso la...
Arte contemporanea Fotografia
Riapre il 2 febbraio fino al 5 febbraio 2021 alla Triennale di Milano la mostra Claudia Andujar: La lotta Yanomami. La più vasta mostra mai dedicata all’opera fotografica e all’attivismo...
Riapre martedì 2 febbraio fino al 18 aprile 2021 alla Triennale Milano la mostra Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist (con la co-curatela di Francesca Giacomelli) dedicata al lavoro...