Altissimi colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso
Al Castello Gamba di Châtillon inaugura giovedì 11 luglio alle ore 18.00 la mostra Altissimi Colori. La montagna dipinta: Testori e i suoi artisti, da Courbet a Guttuso. L'esposizione è visibile fino al 29 settembre 2019
Valle d'Aosta, Aosta evento concluso
Arte contemporaneamostre Milano
Il fuoco della Terra. Annunziata Scipione
Dall’11 al 30 luglio 2019 a Milano la Fondazione Stelline ospita la mostra Il fuoco della Terra. Annunziata Scipione. In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture accompagnati da una ricca monografia...
Lombardia, Milano evento concluso
Arte contemporaneamostre Cosenza
Da Dalì a Botero. Arazzi contemporanei
Dal 6 luglio al 3 novembre 2019i l MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) ospita un’importante mostra dedicata all’arte dell’arazzo e alle sue numerose declinazioni tecniche, attraverso una collezione di quaranta opere...
Calabria, Cosenza evento concluso
Cemento Vivo Street Jam nazionale di graffiti
Nei giorni 6 e 7 Luglio 2019 appuntamento con la Street Jam Nazionale di graffiti Cemento Vivo al bocciodromo di Spezzano di Fiorano (MO). Ventisei artisti italiani sono chiamati ad esprimere il proprio talento attraverso...
Emilia Romagna, Modena evento concluso
Arte contemporaneamostre Firenze
Il regno della purezza
A Firenze Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra Il regno della purezza. Il Tibet nella pittura di Han Yuchen. L'esposizione offre una selezione molto accurata dei quadri dell'artista, ventiquattro in tutto, che rispecchia...
Toscana, Firenze evento concluso
Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore
Dal 5 luglio al 1 settembre 2019, a Palazzo Reale di Milano apre al pubblico la mostra Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore. In mostra 90 opere suddivise in 8 sezioni espositive per ripercorrere il lavoro dell'artista...
Lombardia, Milano evento concluso
Picasso e la fotografia
Dal 28 giugno al 26 agosto 2019 a Roma Palazzo Merulana presenta la mostra Picasso e la fotografia. Gli anni della Maturità. Fotografie di Edward Quinn e Andrè Villers, 1951-1973. Attraverso oltre 90 fotografie i fotografi...