Arte contemporaneamostre Modena
CRAC. VII stagione
A Castelnuovo Rangone al via la settima stagione di CRAC, nuova edizione della rassegna dedicata all'arte contemporanea con sei mostre in programma dal 4 febbraio 2024 al 26 gennaio 2026.
Emilia Romagna, Modena
fruizione libera e gratuita
Arte contemporaneamostre Milano
Presenze Indefinite. Massimo Lagrotteria e Tina Sgrò
Isorropia Homegallery e Signature by Regus sono lieti di annunciare dal 12 marzo 2024 al 31 gennaio 2025 la mostra "Presenze Indefinite", opere di Massimo Lagrotteria e di Tina Sgrò.
Lombardia, Milano
Mostra documentalemostre Ferrara
Ebrei nel Novecento italiano
Ebrei nel Novecento italiano, fino al 2 febbraio 2025, racconta cento anni di storia italiana, le sfide di un'epoca, le lacerazioni, la rinascita e l'evoluzione del concetto di cittadinanza.
Emilia Romagna, Ferrara
I Vasari "vasai" e la produzione ceramica aretina di età antica
Dalle antiche ceramiche aretine all'arte di Giorgio Vasari: i Vasari "vasai" raccontati in una mostra, ad Arezzo dal 12 giugno 2024 al 2 febbraio 2025.
Toscana, Arezzo
Arte del Rinascimentomostre Arezzo
Honorata e Gratiosa. La Loggia di Giorgio Vasari
Dal 28 giugno 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Fraternita dei Laici di Arezzo una mostra per raccontare il Vasari architetto.
Toscana, Arezzo
L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano
La mostra "L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano" è in programma dal 6 luglio 2024 al 2 febbraio 2025 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.
Lazio, Roma
Arte del RinascimentoMostre Immersivemostre Parma
Coreggio500 a Parma | 500 anni in 500 passi
Parma celebra i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni attraverso un percorso tra i capolavori dell'artista, dall'8 settembre 2024 al 31 gennaio 2025.
Emilia Romagna, Parma
Luigi Ghirri. Viaggi Fotografie 1970-1991
Dall'8 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 il MASI di Lugano dedica un'importante mostra a Luigi Ghirri in un racconto sulla fascinazione del fotografo per il viaggio, sia reale che immaginario.
Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera)
Munch. Il grido interiore
Dopo 40 anni dall'ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva a Palazzo Reale,
Lombardia, Milano
Picasso lo straniero
Dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 la mostra "Picasso lo straniero" a Palazzo Reale di Milano indaga il complesso legame fra Picasso e la Francia, paese dove fu eterno straniero.