Premio MIDeC Arte nel segno di Vittorio Sereni

Torna Premio MIDeC con le mostre riconoscimento alle artiste selezionate dalla Giuria della terza edizione. Un ciclo di mostre a cura di Fabio Carnaghi tra Laveno e Luino.

Anna e Paola Marinuzzi, White Step, 2024 porcellana

La giuria è composta dalla direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, Claudia Casali, dall'architetto e designer Santiago Miranda, dalla direttrice di IED Como, Nicoletta Castellaneta, dal presidente di Associazione Amici del MIDeC, Elena Ottina e dall'Assessora alla Cultura del Comune di Laveno Mombello, Alice Gomiero.

Le vincitrici Anna e Paola Marinuzzi e le menzionate Cristina Saimandi e Caterina Sbrana per la sezione Arte, proclamate lo scorso ottobre al MIDeC alla presenza delle autorità cittadine e di un folto pubblico, sono le protagoniste di un ciclo di due mostre a cura di Fabio Carnaghi, una personale e una bi-personale dedicate all'arte contemporanea della ceramica. La novità del ciclo di mostre di Premio MIDeC, promosso da Associazione Amici del MIDeC, è il coinvolgimento in un unico progetto espositivo diffuso di due sedi: il MIDeC-Museo Internazionale del Design Ceramico a Cerro e Villa Fumagalli a Laveno Mombello.

"Le mostre sono un omaggio al poeta Vittorio Sereni che è stato valorizzato nella lettura curatoriale dei lavori proposti dalle artiste coinvolte nel progetto. L'assonanza con le tematiche sereniane presenti nella poetica di ciascuna artista – come sottolinea il curatore Fabio Carnaghi - è stata recipita dalle artiste con grande attenzione e interesse nelle fasi di dialogo in preparazione delle mostre. I risultati sono stati condivisi con l'Archivio Vittorio Sereni che ha supportato con grande entusiasmo il progetto in uno scambio proficuo grazie alla collaborazione con Tiziana Zanetti, curatrice degli Archivi Chiara e Sereni e del Comune di Luino. Tale elemento conferisce a questa tappa di Premio MIDeC un inestimabile valore aggiunto anche in relazione al coinvolgimento del Territorio". 



La mostra personale "Stella Variabile" dedicata ad Anna e Paola Marinuzzi e la bi-personale "Acqua sognante acqua a tutta quella sete" di Cristina Saimandi e Caterina Sbrana sono ispirate liberamente a citazioni dalle raccolte poetiche di Vittorio Sereni, che riattivano tematiche universali più che mai contemporanee legate alla mutevolezza e alla fragilità dell'esistenza.



In quest'ottica, domenica 14 luglio 2024 presso Palazzo Verbania a Luino, la curatrice Tiziana Zanetti apre al pubblico l'Archivio Vittorio Sereni con due visite guidate a partire dalle ore 18 con un intervento di Fabio Carnaghi che in dialogo con gli autografi sereniani appositamente esposti per l'occasione presenta alcune opere di Anna e Paola Marinuzzi, Cristina Saimandi, Caterina Sbrana allestite negli spazi dell'Archivio.

Le mostre inaugurate a Villa Fumagalli a Laveno Mombello il 9 giugno 2024 saranno visitabili fino al 21 luglio 2024 a Villa Fumagalli e presso il MIDeC.

Premio MIDeC Arte
Omaggio a Vittorio Sereni

Anna e Paola Marinuzzi

Stella Variabile
Cristina ... leggi il resto dell'articolo»

Saimandi e Caterina Sbrana

Acqua sognante acqua a tutta quella sete


a cura di Fabio Carnaghi


inaugurazione domenica 9 giugno 2024, ore 11 

Villa Fumagalli, Laveno Mombello



9 giugno – 21 luglio 2024


Villa Fumagalli e MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico



Evento nell'ambito di Premio MIDeC Arte

Narrazione di laghi perduti per Vittorio Sereni

con Tiziana Zanetti e Fabio Carnaghi

domenica 14 luglio 2024 

Palazzo Verbania, Luino


accessi su prenotazione alle ore 18 e alle ore 19



Sedi espositive


Villa Fumagalli

via Labiena 87, Laveno Mombello

orari di apertura 
martedì e mercoledì ore 9-13
venerdì, sabato e domenica ore 9-13 / ore 14.30-19.30



MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico

Lungolago Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello

orari di apertura 
mercoledì e giovedì ore 10-13 

venerdì, sabato e domenica ore 10-13 / ore 15-18



Palazzo Verbania

Viale Dante Alighieri 5, Luino

Evento con accesso su prenotazione


informazioni
premiomidec@premiomidec.it


www.premiomidec.it

Pubblicato il 23/05/2024

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Itinerarinellarte.it