Scopri le mostre in corso o in programmazione nella città di Torino e negli altri comuni limitrofi al capoluogo piemontese. Di seguito troverai il calendario sempre aggiornato non solo delle mostre pubbliche, ospitate nei Musei e nelle Fondazioni, e in altre sedi istituzionali di Torino e provincia, ma anche nelle numerose Gallerie d'Arte, alcune storiche. Torino, infatti, ha visto nascere alcuni dei movimenti artistici più importanti del secondo dopoguerra e, grazie alla fiera Artissima, può essere considerata la capitale del Contemporaneo in Italia. Tra i luoghi che ospitano esposizioni d'arte a Torino da qui al 26 Marzo 2023 ci sono CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Casa Giglio Onlus, Gallerie d’Italia - Torino, ed altre ancora.
Gli scatti indimenticabili di uno dei padri della fotografia del Novecento in mostra in autunno a CAMERA Torino dall'11 ottobre 2022 al 14 febbraio 2023 leggi tutto»
La mostra “M.E. - Muta Evanescenza” dell’artista torinese Daniele de Magistris attraverso una serie di foto preserva e ripercorre il suo personale percorso di vita. Per volontà dell’artista Daniele de Magistris... leggi tutto»
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 22 settembre 2022 al 12 febbraio 2023 alle Gallerie d'Italia – Torino una grande mostra monografica dedicata a Lisetta Carmi, una delle personalità più interessanti del panorama fotografico... leggi tutto»
Dal 12 novembre 2022 al 19 febbraio 2023 le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) ospitano le sculture monumentali, i bronzi,i libri illustrati, gli oggetti in vetro di un artista eclettico e poliedrico,... leggi tutto»
Arte moderna Arte contemporanea
La GAM di Torino dedica a Edoardo Sanguineti una mostra negli spazi della Wunderkammer che raccoglie diverse opere, tra cui alcuni ritratti, che gli amici artisti avevano dedicato al grande poeta, a cura di Clara Allasia... leggi tutto»
Dal 1 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 presso il Mastio della Cittadella di Torino, è in programma la mostra Frida Kahlo. Il caos dentro. Un percorso fotografico e interattivo, di forte impatto sensoriale che intende coinvolgere... leggi tutto»
Giovanni Martino Spanzotti, Giovanni Canavesio, Gandolfino da Roreto, Gerolamo Giovenone, Bernardino Lanino e Defendente Ferrari sono solo alcuni dei protagonisti della nuova mostra che la Fondazione Accorsi-Ometto propone... leggi tutto»
Hic sunt Dracones si compone di due percorsi intrecciati: quello di Chiara Camoni e quello del collettivo Atelier dell’Errore. È un racconto in cui le due storie artistiche, molto diverse, si fronteggiano e si rispondono... leggi tutto»
Il 13 gennaio 2023 Gianfranco Schialvino e Gianni Verna inaugureranno la mostra: SMENS LA XILOGRAFIA IN RIVISTA, (unica rivista stampata con caratteri di piombo ed illustrata da xilografie), presso la Biblioteca Reale dei... leggi tutto»
A Castello di Rivoli, dal 3 Novembre 2022 al 26 Marzo 2023, Olafur Eliasson trasforma la Manica Lunga con una nuova serie di sei opere d’arte immersive simili a dispositivi ottici dalla struttura a cuneo. leggi tutto»