Valerio Adami
Valerio Adami è un pittore italiano. Attualmente vive e lavora tra Parigi e Meina, sul lago Maggiore. La sua pittura è caratterizzata da un cromatismo e da un disegno marcato
Afran
Francis Nathan Abiamba in arte Afran è un artista scultore pittore e performer camerunense, classe 1987.
Paola Agosti
Nata a Torino nel 1947, fotografa indipendente dal 1969, nella sua carriera si è occupata con grande attenzione delle vicende del mondo femminile, dedicando a questo tema vari libri.
Andrea Agostini
Andrea Agostini è nato nel 1964 ad Ancona e dopo essersi diplomato all'Istituto Statale d'Arte della città, frequenta l'ISIA di Urbino.
Luca Alinari
Luca Alinari nasce a Firenze il 27 ottobre 1943 e muore, sempre nella sua città, il 15 marzo 2019. Sin da giovanissimo ama la pittura e, come tutti i bambini, disegna e dipinge. Nel tempo però questa passione si trasforma in ragione di vita.
Marco Angelini
Marco Angelini, nato a Roma nel 1971, vive e lavora tra Roma e Varsavia. Ha conseguito una laurea in Sociologia e un master in Psicologia del Lavoro.
José Angelino
José Angelino (Ragusa 1977), vive e lavora a Roma. Nel 2013 ottiene il Premio per le Arti Visive della Fondazione Toti Scialoja. Nel 2014 ha partecipato alla grande rassegna internazionale European Glass Experience.
Linda Aquaro
Pugliese d’origine, Linda Aquaro vive e lavora a Roma da circa vent’anni. Parallelamente all’attività di architetto, porta avanti una sua personale ricerca artistica, che spazia in diversi ambiti, dai più tradizionali (pittura e incisione), ai più contemporanei (digitale).
Armodio
Armodio è nato nel 1938 a Piacenza, città in cui attualmente vive e lavora. Da giovane incontra Gustavo Foppiani, che diventa suo maestro e lo accompagna nelle prime mostre personali.
Eve Arnold
Eve Arnold, nata Cohen, figlia di un rabbino emigrato dalla Russia in America, contende ad Inge Morath il primato di prima fotografa donna ad essere entrata a far parte della Magnum.
Agostino Arrivabene
Agostino Arrivabene è nato a Rivolta d'Adda, in provincia di Cremona, nel 1967. Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Milano.
Jacopo Ascari
Jacopo Ascari nasce a Modena nel 1993. Cresciuto in un ambiente creativo e stimolante, inizia a lavorare come illustratore freelance appena maggiorenne.
Gianni Asdrubali
Nato a Tuscania (Viterbo) nel 1955, Gianni Asdrubali frequenta l’Accademia di Belle Arti di Viterbo, dove è allievo di Luigi Boille, maestro dell’Informale segnico.
Domenico Asmone
Artista eclettico nello stile e nel linguaggio, nato a Bologna nel 1963 ma trasferitosi sin da bambino a Pistoia dove tutt’oggi vive e lavora
Güler Ates
Nata nel 1977 a Muş, nella Turchia orientale, vive e lavora nel Regno Unito. Si è laureata nel 2008 al Royal College of Art con un Master in Fine Art. Attualmente è Digital Print Tutor presso le Royal Academy Schools.
Yuval Avital
Nato a Gerusalemme nel 1977 e residente a Milano, l’artista multimediale e compositore Yuval Avital sviluppa le sue opere in una varietà di spazi, tra luoghi pubblici, siti archeologici industriali, teatri e musei, sfidando le tradizionali categorie delle arti.
Giampaolo Babetto
Giampaolo Babetto nasce a Padova, Italia, vive e lavora ad Arquà Petrarca. E' considerato il maggior esponente del gioiello d'artista contemporaneo della scuola padovana
Enrico Baj
Enrico Baj nasce a Milano nel 1924 e, dopo gli studi all'Accademia di Brera, si impone come uno dei principali protagonisti dell'avanguardia italiana.
Francesca Banchelli
Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981) si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Firenze (pittura), nel 2007, e ha conseguito il Master in Fine Art presso la Central Saint Martins di Londra nel 2010.
Mariuccia Barbon
Di Spresiano (TV), classe ’51,Mariuccia Barbon si distingue nel mondo dell’arte e dello sport. L’anello di congiunzione tra i due mondi è l’acqua.
Giorgio Bartocci
Giorgio Bartocci (Iesi, 1984) è un artista poliedrico, attivo da oltre venti anni come writer, muralista e designer. Studia oreficeria al liceo artistico, si diploma all'I.S.I.A. di Urbino e cresce respirando i profumi dei colori e della carta in studio da suo padre, pittore, incisore e grafico.
Jean Bedez
Jean Bedez (Colmar, 1976), vive e lavora a Parigi e Marsiglia, Francia. Dopo aver studiato all’École Nationale Supérieure d’Art di Nancy, Jean Bedez viene ammesso all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi, dove si laurea nel 2001.
Elena Bellantoni
Elena Bellantoni (Vibo Valentia, 1975) Lavora tra Roma e Berlino. Laureata in Arte Contemporanea, studia anche a Parigi e a Londra, dove consegue un MA in Visual Art al WCA University of Arts London.
Gaia Bellini
Gaia Bellini (Bardolino, 1996) in giovane età studia acquerello in bottega di paese. Terminati gli studi, dopo un anno passato in Sud America, torna in Italia, dove si laurea in Arti Visive all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Jacopo Benassi
Jacopo Benassi è tra i più grandi artisti italiani delle ultime generazioni. Negli anni ha esposto in Italia e all’estero in importanti musei e gallerie private.
David Berkovitz
David Berkovitz (pseudonimo) nasce a Bologna il 24/04/1978. Attualmente vive e lavora nella provincia di Bologna.
Augusto Betti
Per Augusto Betti l'arte è stata un percorso filosofico e spirituale, che l'ha condotto ad una comprensione molto profonda dei misteri della vita e del mondo
Andrea Bianconi
La sua opera spazia fra le diverse forme artistiche di performance, pittura e scultura con esibizioni in musei pubblici e spazi privati di tutto il mondo.
Alberto Biasi
Alberto Biasi nasce a Padova nel 1937 ed è tra i più grandi esponenti a livello nazionale e internazionale dell’Arte Cinetica o Optical Art.
Gastone Biggi
Gastone Biggi (1925 - 2014) nasce il 12 febbraio 1925 a Roma nel Rione Monti da padre copista e pittore. Si diploma al Liceo Artistico di Roma, dove andrà a insegnare materie artistiche in differenti sedi, fino al 1984.
Jean-Michel Bihorel
Nato in Francia nel 1988, dopo aver terminato gli studi in una scuola di animazione in Francia, dal 2008 realizza immagini create digitalmente. Ha lavorato per film, lungometraggi, spot pubblicitari e marchi importanti, realizzando effetti speciali e animazioni 3D.
Marina Bindella
Dal 1980 espone il suo lavoro grafico e pittorico in numerose personali e partecipa alle più importanti rassegne internazionali di grafica, ottenendo vari premi e riconoscimenti.
Katinka Bock
Nata a Francoforte sul Meno (Germania), Katinka Bock si è laureata alla Kunsthochschule di Berlino e all'École nationale supérieure des beaux-arts di Lione. Vive e lavora a Parigi.
Vito Bongiorno
Vito Bongiorno (Alcamo 1963). La sua infanzia è stata movimentata a causa dei diversi spostamenti della famiglia. Infatti, dopo avere vissuto la terribile esperienza del terremoto del Belice del 1968, si trasferisce a Genova e dopo due anni Roma diventerà la sua città.
Flora Borsi
Flora Borsi è una giovane fotografa d’arte ungherese. Usa una squisita manipolazione fotografica per creare immagini surreali incentrate tematicamente su identità, relazioni, emozioni e sogni.
Alberto Burri
Alberto Burri (1915-1995) tornato in Italia dopo la guerra, nel 1946, dopo un breve soggiorno nella città natale si reca a Roma dove avvia il suo noviziato professionale nella pittura.
Enzo Cacciola
Enzo Cacciola nasce ad Arenzano (GE) nel 1945. La sua prima mostra personale è del 1971 presso la galleria La Bertesca di Genova concentrandosi sulle dinamiche dei rapporti piano-forme-colore.
Luca Caccioni
Luca Caccioni (Bologna, 1962). Vive e lavora a Bologna, dove è titolare della Cattedra di Pittura all’Accademia di Belle Arti.
Stefano Cagol
Stefano Cagol (Trento, 1969) ha studiato all'Accademia di Brera a Milano e alla Ryerson University di Toronto con una borsa di studio post-dottorato del Governo del Canada.
Silvia Caimi
Silvia Caimi vive e lavora in Italia. Premiata con la Medaglia al merito artistico del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Mariangela Calabrese
La linea espressiva di Mariangela Calabrese sembra definirsi all’interno di un bacino linguistico fitto di indizi, contributi e suggerimenti che denotano un’ampia e consapevole riflessione sulle dinamiche concettuali dell’arte e della letteratura
Francesco Campese
Francesco Campese: nato ad Avellino nel 1986 si è trasferito a Roma per seguire il corso di pittura tenuto da Giuseppe Modica all’Accademia di Belle Ar
Giovanni Campus
Giovanni Campus nasce a Olbia nel 1929. Compie gli studi classici a Genova, nel 1961 frequenta la Libera Accademia BB.AA. a Livorno.
Costanza Candeloro
Costanza Candeloro (Bologna, 1990) si è laureata presso la Haute école d'art et de design di Ginevra (HEAD).
Nado Canuti
Nado Canuti è nato a Bettolle di Siena il 6 agosto 1929. Autodidatta, vive e lavora a Milano.
Virginia Carbonelli
Virginia Carbonelli nasce nel 1980 a Roma, dove vive e lavora nel suo studio in via di San Martino ai Monti.
Carla Cardinaletti
Carla Cardinaletti, nata a Bolzano nel 1971, vive in Trentino. Si forma in letteratura e comunicazione visiva tra Trento e Milano. Vincitrice del concorso internazionale "Dieselwall".
Letizia Cariello
Letizia Cariello (Copparo, Ferrara) vive e lavora a Milano. La ricerca di Letizia Cariello esplora attraverso diversi media (disegno, installazione, fotografia, scultura e video).