Palazzo della Ragione accoglie la prima esposizione che la città di Mantova dedica a Fortunato Depero. Dal 7 settembre 2022 saranno esposte circa 90 emblematiche opere comprese tra gli anni 1917 e 1938 leggi tutto»
Apre a Palazzo Reale Milano, il 4 ottobre 2022, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese. leggi tutto»
La grande mostra "Bosch e un altro Rinascimento", a Palazzo Reale Milano dal 9 novembre 2022, è un inedito e straordinario racconto del grande genio fiammingo, la cui opera è testimonianza dell’esistenza di una pluralità... leggi tutto»
La Galleria Salamon è lieta di presentare “Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi”, mostra che nasce dallo studio attento che l’artista romano ha fatto di un’opera di straordinaria lievità e potenza... leggi tutto»
Nasce da un desiderio di rilettura e di attualizzazione dell’arte antica la collaborazione tra una delle gallerie più apprezzate nel settore in Italia, la Longari Arte Milano e la fotografa brasiliana Monica Silva. leggi tutto»
Anna Alberghina, fotografa globetrotter, viaggia da 40 anni alla ricerca di popoli “intatti” per conservarne una traccia che li sottragga all’oblio. Dal 15 dicembre 2022 i suoi scatti di splendide figure femminili... leggi tutto»
Una mostra di decine di opere e testimonianze di artisti vicini a Emilio Tadini vi aspetta il 24 settembre 2022 – ore 18.30 alla Casa Museo Spazio Tadini via Jommelli 24 Milano in occasione del ventennale dalla sua morte... leggi tutto»
Rita Urso artopiagallery è lieta di presentare la prima mostra personale in galleria di Marzena Nowak (1977, Piaseczno, Polonia), nell’ambito del progetto Correnti. leggi tutto»
All’interno della cornice suggestiva della Basilica di San Celso a Milano inaugura l’11 gennaio 2023 la mostra EPTA - SETTE che indaga le forme dell’arte in dialogo con la contemporaneità del digitale, attraverso... leggi tutto»
Nel 1927 Giulio D'Anna si reca, in qualità di giornalista, alla Biennale di Reggio Calabria. Qui conosce Mino Somenzi, uno degli autori del Manifesto dell’Aeropittura. Da lui apprende i concetti di questa forma d’arte... leggi tutto»