Giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 18.30 alla Galleria della Fondazione Culturale San Fedele, inaugura DESIDERI DI LUCE. RIFRAZIONI la mostra personale dell'artista cubano Diango Hernández.
L'esposizione si articola come un'unica installazione il cui filo conduttore è la luce. Le opere – 10 Cantos de Sirenas, 5 All Hands, alcuni lavori pittorici sul rifrangimento, 3 sculture, alcune polaroid e un crocifisso del XVI secolo – seguono infatti una logica narrativa che pone in relazione luce e desiderio.
Così, la sequenza All Hands – che presenta mani ritratte alla ricerca della luce – ha come punto focale un crocefisso, a significare che l'esistenza umana va interpretata alla luce di una trascendenza, di un assoluto. In questo caso, di un uomo che è "luce del mondo".
Al cuore del progetto espositivo, alcuni dipinti a olio lasciano intravedere spazi luminosi, filtrati come da finestre dai vetri traslucidi e corrugati, il cui telaio è a forma di croce. Anche se non vediamo con precisione quei luoghi che ci appaiono sfocati e lontani, intuiamo la quieta pace di un oltre, come se ci trovassimo davanti al diaframma del moto ondoso di una soglia da attraversare, di un velo acqueo da infrangere perché ci tuffiamo in quella luce.
Così, all'ingresso della Galleria, la presenza di una scultura allude a un albero dietro il quale è posto un fondale composto da quattro grandi tele astratte nei toni del verde e dell'azzurro, che ricordano la fluidità delle meravigliose profondità marine (l'artista è famoso per le sue ricerche dell'Olaismo, il linguaggio del mare), ma anche gli spazi di un luminoso giardino le cui fronde degli alberi sono accarezzate dal soffio del vento.... leggi il resto dell'articolo»
Se seguiamo la simbologia biblica della Gerusalemme Celeste, quella scultura può alludere all'albero della vita che esprime i desideri più profondi dell'essere umano: essere fecondo, guarire dalle malattie fisiche e morali, porre fine all'esperienza del dolore.
La mostra continua con un piccolo spazio completamente rivestito con le tele di Cantos de Sirenas, dipinte nelle accese cromie del rosso: siamo qui invitati a vivere l'esperienza immersiva di un'affascinante "cappella cromatica" che accoglie una scultura dell'autore a forma di busto, un rimando a quella del crocefisso. La mostra si completa con un'opera pittorica sul tema della "soglia" collocata nel Museo San Fedele e appositamente realizzata per l'occasione.
Mostra: Diango Hernández. Desideri di Luce. Rifrazioni
Milano - Galleria e Museo San Fedele
Apertura: 05/04/2024
Conclusione: 25/05/2024
Organizzazione: Fondazione Culturale San Fedele
Curatore: Andrea Dall'Asta con Wizard Gallery
Indirizzo: Via U. Hoepli, 3A - Milano
Inaugurazione: giovedì 4 aprile 2024, ore 18.30
Sito web per approfondire: https://www.wizardgallery.com/
Altre mostre a Milano e provincia
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.
Lombardia, Milano
Art Déco. Il trionfo della modernità
Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Intorno alla stella
Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Patrick Mimran. Art Billboard Project
Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze
"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli
iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?
Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature
Dal 18 marzo al 15 maggio 2025, la galleria Area/B di Milano presenta la mostra "Antonio Bardino e Francesco De Molfetta. Dual Nature", a cura di Giuseppe Frangi.