Pittura del '900 Pittura del '800
Palazzo Blu di Pisa, dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 ospita la mostra che attraverso oltre 120 opere racconta l'avventura di un gruppo di giovani pittori progressisti che giungono in breve tempo a scrivere una... leggi tutto»
La Galleria360 con la mostra collettiva “New Art” dà il benvenuto al nuovo anno con una nuova selezione di artisti provenienti da differenti parti del mondo. L’inaugurazione della mostra avrà luogo Venerdì 13 Gennaio... leggi tutto»
100 opere per 100 anni: Frittelli arte contemporanea, nel centenario della nascita, presenta la mostra Gianni Bertini. Identikit 100, dal 2 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023, che ripercorre le tappe fondamentali della sua... leggi tutto»
Si è aperta a Pistoia, presso il trecentesco Palazzo di Giano, nella Sala Maggiore, la mostra itinerante “Second life: tutto torna”, dedicata al rapporto tra arte e sostenibilità ambientale che espone al pubblico le... leggi tutto»
Dal 16 dicembre al 17 febbraio 2023 le magnifiche sale affrescate di Palazzo Marucelli- Fenzi, oggi sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) dell'Università di Firenze, ospitano... leggi tutto»
Per celebrare i 30 anni dalla scomparsa e lo stretto rapporto che legava Catarsini a Firenze l’Accademia delle Arti del Disegno e la Fondazione Alfredo Catarsini promuovono L’Artista allo specchio. Alfredo Catarsini:... leggi tutto»
FIRENZE CONTEMPORARY è organizzata da Rossocinabro e Galleria Il Leone nella Art Art di Armando Xhomo Gallery. leggi tutto»
La Galleria Open Art di Prato presenta, fino al 25 febbraio 2023, La Forma delle Cose di Quinto Ghermandi (Crevalcore, 1916 – San Lazzaro di Savena, 1994), artista anomalo all’interno di un contesto spesso ricco di pregiudizi... leggi tutto»
Sabato 19 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, due inaugurazioni negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca). L’ordine immaginario di Enrico Vezzi e Danze vuote di Cecilia Bertoni. leggi tutto»
Ideata dal Centro Studi Cavallini e curata dal direttore Maria Anna Di Pede, la mostra "Sauro Cavallini. L’opera di un internato" verrà allestita dal 26 gennaio fino al 28 Febbraio 2023 nelle sale di Palazzo Strozzi Sacrati... leggi tutto»