Sabato 30 aprile 2022, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Cristoforo a Lucca si inaugura la mostra Mystified, opere di Luca Bellandi, a cura di Riccardo Ferrucci.
50 opere, molte mai esposte in precedenza, che ripercorrono l'amicizia e il sodalizio tra due delle personalità artistiche più influenti del Novecento. È visitabile fino al 30 maggio...
Frittelli arte contemporanea dedica a Dadamaino (Eduarda Emilia Maino, Milano 1930-2004) una mostra monografica a cura di Flaminio Gualdoni con la collaborazione con Paolo Campiglio,...
I “Capricci” di Pisano in mostra a Siena «per tornare a vivere». Dal 2 aprile 2022 Tano Pisano torna a esporre per due mesi negli spazi dei Magazzini del Sale a Palazzo Pubblico...
Dal 20 novembre 2021 il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci. accoglie la mostra "L'arte e la città / Art and the city" a cura di Stefano Pezzato, Responsabile Collezioni e...
L’esposizione 100X100 Libri d’artista è promossa da SINCRESIS, un’associazione culturale per le arti contemporanee attiva in Toscana dal 2006 con l’intento di promuovere le...
La mostra aperta fino al 13 giugno 2022, presso la Galleria Tornabuoni in via Maggio, 58r,, è costituita da un’installazione di Domenico Fargnoli, e ldala proiezione del video realizzato...
Arte del Rinascimento Scultura
La Galleria dell’Accademia di Firenze apre al pubblico martedì 15 febbraio 2022 “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra”, una mostra a cura di Cecilie Hollberg,...
Keep Art promuove il progetto Gusto Visivo al Plaza Hotel Lucchesi con la mostra antologica dedicata ad Antonio Bueno.
Dal 1 maggio al 30 giugno 2022 il Comune di Firenze - Museo Novecento grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, presenta nel cuore di Palazzo Vecchio, all’interno del Salone...