Dal 9 aprile al 26 settembre 2022 presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia è visitabile la mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata che espone una sessantina di...
Si svolge dal 19 al 26 marzo, presso lo Spazio SV - centro espositivo San Vidal, in Campo San Zaccaria, Venezia la collettiva internazionale Distinctive Marks.
Dal 12 marzo prossimo e fino al 3 luglio, il Palazzo Vescovile di Portogruaro, con la mostra L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo a Renzo Bergamo, si appresta ad offrire ad un...
On Fire è il titolo della prima mostra interamente dedicata all’uso del fuoco come mezzo di creazione artistica tra le avanguardie del Secondo Dopoguerra. Il percorso espositivo...
In contemporanea della 59. Esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia, la Chiesa San Samuele ospita la mostra "È finita la commedia" dell'artista belga Julien Friedler,...
Fino al 9 ottobre 2022, in concomitanza con la prossima Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, le Gallerie dell'Accademia di Venezia dedicano una straordinaria...
Dal 26 marzo al 29 ottobre 2022 l'arte contemporanea entra a Palazzo Ducale di Venezia con l'esposizione di Anselm Kiefer, fulcro della quinta edizione di MUVE Contemporaneo
Palazzo Grassi – Punta della Dogana presenta la grande mostra dedicata all’artista americano Bruce Nauman (1941, Indiana, USA) dal 23 maggio 2021 al 27 novembre 2022 nelle sale...
Mi fa pena il giardino è l’opera di due artisti di Tbilisi, Mariam Natroshvili e Detu Jincharadze, sul presagio della fine che introduce il visitatore nel realismo magico dell’antropocene...
Il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia sarà ospitato dal 23 aprile al 27 novembre 2022 negli spazi rinascimentali...