Dal 14 maggio 2022 si potranno ammirare al nuovo Museo Bailo la grande e attesa mostra “Canova gloria trevigiana” che riunisce più di 200 testimonianze canoviane, la maggior parte...
Per tutta la stagione primaverile del Museo MAGI’900 lo scrittore e poeta Gian Ruggero Manzoni propone una selezione di nove artisti italiani di diverse generazioni, accomunati da...
Apre al pubblico dal 10 giugno al 17 luglio 2022 alle Gallerie d’Italia di Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Collezione Henraux 1960-1970 a cura di Edoardo Bonaspetti,...
Montrasio Arte presenta la mostra: Giuseppe Civitelli. Revealing. A cura di Lorenzo Fiorucci e Ruggero Montrasio, l’esposizione indaga la vicenda artistica di Giuseppe Civitelli...
Dal 19 Marzo 2022 a Palazzo Strozzi di Firenze la mostra Donatello, il Rinascimento. Una grande retrospettiva che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello...
Dal 28 gennaio al 22 agosto il centro sotico di Vicenza ospita sei opere di Andrea Roggi. La mostra “Terra Mater - Earth and Heaven” si propone come un percorso di contemplazione...
Dal 4 giugno al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino al 30...
Le Gallerie d’Italia in Piazza Scala a Milano, museo di Intesa Sanpaolo, presentano dal 25 maggio al 18 settembre 2022 la mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The...
Augusto Murer, schivo protagonista della scultura italiana del Novecento, viene celebrato in una intensa retrospettiva al Museo Civico di Palazzo Fulcis, a Belluno, dal 30 giugno al...
Sabato 5 febbraio 2022 inaugura presso la Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce la bella mostra di Salvatore Sava, classe 1966, scultore salentino tra i più significativi della propria...