proroghe
Da Chagall a Gentileschi, da Ugo Zannoni a Rosai, includendo anche le iniziative dedicate al Secentenario della morte di Dante. Ecco le mostre d'arte prorogate in Italia e in Svizzera
nuove mostre
Il 26 febbraio, Parma apre la nuova stagione dei grandi eventi. Poi un marzo ricchissimo di originali proposte nel mondo dell'arte
Street Art
“Lukaku vs Ibrahimović: Face to Face – Heart to Heart” è opera dei due noti street artists milanesi SteReal e KayOne, un murale nato da un’idea di Alessandro Paolo Mantovani, founder e art curator di STRADEDARTS 1988 Urban Gallery.
Artisti internazionali
David Hockney: The Arrival of Spring, Normandy, 2020. 23 Maggio - 26 Settembre 2021. Nel bel mezzo della pandemia David Hockney cattura l'arrivo e lo svolgersi della primavera nel suo Ipad. Crea 116 nuove nuove e ottimistiche opere in lode al mondo naturale.
Dalla 57a Biennale di Venezia
Da qualche giorno la collezione temporanea di opere di arte contemporanea del Palazzo dei Congressi di Firenze si è arricchita di un nuovo prestigioso pezzo: si tratta dell’Archeosegno di Franca Pisani.
Omaggio a Umberto Boccioni
Il prossimo 19 febbraio 2021 alle ore 11 presso il T MUB - il primo Museo Temporaneo dedicato a Umberto Boccioni - a Morciano di Romagna Via Pascoli 15, Adele Ceraudo consegnerà ufficialmente il ritratto dell’artista futurista realizzato interamente a penna Bic.
Riaperture
Il Cenacolo da martedì 9 febbraio apre alle visite. Sarà aperto, in via transitoria fino al 21 febbraio, dal martedì al venerdì con i seguenti orari per il pubblico: primo accesso 9.45, ultimo 18.45. Nei sabati e domeniche, salvo modifiche alla attuale normativa di contenimento del Covid, resterà chiuso.
Riaperture
MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna si presenta al pubblico con un importante intervento di rivisitazione e riallestimento di parti della collezione permanente, accompagnato da interventi strutturali, che si svilupperà nell'arco del 2021.
Riaperture
ACP - Palazzo Franchetti apre al pubblico la sua collezione permanente, allestita nelle sale del primo piano del Palazzo che si affacciano sul Canal Grande. La collezione presenta le opere di alcuni tra i più grandi protagonisti dell’arte del Novecento, dando al visitatore la possibilità di immergersi nelle affascinanti atmosfere del XX secolo.
riaperture
I musei civici veronesi tornano accessibili al pubblico. In attesa del ritorno dei turisti a Verona, l'ampio programma delle nuove esposizioni, allestite durante il periodo di chiusura e offerte in anteprima al pubblico con percorsi di visita via web, potrà essere finalmente ammirato dal vivo dai veronesi