La Fondazione Coppola riprende le proprie attività espositive nella sua sede di Vicenza con la personale dell’artista austriaco Markus Schinwald (Salisburgo, 1973), a cura di Davide...
Fino al 31 maggio 2021 a Vicenza grazie ad un unico biglietto si potranno visitare 5 siti dove sono custodite opere e affreschi di Giambattista Tiepolo. L'iniziativa è stata organizzata...
Pittura del XIX-XX Secolo Pittura del '600 e '700 Pittura del '500
Dal 17 ottobre 2020 al 13 giugno 2021 negli spazi del Museo di Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) è visitabile la mostra 6/900 Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra Collezioni....
Arte moderna Arte contemporanea
Alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, riapre al pubblico giovedì 4 febbraio 2021, prorogata fino al 27 giugno 2021, la mostra...
Dal 13 Marzo al 04 Luglio 2021 a Rovigo presso Palazzo Roncale sarà viositagile la mostra che promuove uno straordinario patrimonio di 7 teatri storici: il Sociale di Rovigo, il Comunale...
A Palazzo Roverella di Rovigo è tutto pronto per la mostra Vedere la Musica. L’arte dal Simbolismo alle avanguardie. L'esposizione affronta il tema dei rapporti tra la musica e...
Il 5 dicembre 2020 si svolge la 16^ Giornata del Contemporaneo. Per l'occasione a Verona la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti presenta Andrea Facco con l'opera ESCODENTRO - OUTINSIDE
Da Sergio Leone ad Amadeus, all'Ultimo Imperatore Treviso, in tre sedi, celebra con una grande mostra Renato Casaro, il cartellonista che "firmò" i manifesti per i capolavori del...
Per i 700 anni dalla morte di Dante, l’Inferno “agghiacciante e indelebile” di Michael Mazur torna a Castelvecchio, vent’anni dopo la “prima”. Una mostra monografica che...
Arte contemporanea Archichettura
Il Ministero della Cultura della Repubblica Dominicana ha scelto il progetto CONEXIÓN dell’artista architetto LiLeón (Lidia León Cabral) e del critico d’arte Roberta Semeraro...