A Palazzo Zabarella a Padova si accendono i riflettori sul modernismo francese con la mostra "Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950" organizzata in collaborazione del Brooklyn Museum e visitabile dal 16 dicembre 2023 al 12 maggio 2024. La mostra presenta 59 opere provenienti dalla collezione europea del Brooklyn Museum.
Già protagonista del panorama artistico e culturale italiano, Palazzo Zabarella si conferma attore in un dialogo internazionale con enti di grande caratura. Prima di una ricca serie di collaborazioni con istituzioni di fama mondiale che si concretizzerà nel tempo in eventi esclusivi, Palazzo Zabarella parte da Brooklyn.
Il Brooklyn Museum di New York è nato nel 1823 come Brooklyn Apprentices' Library Association e vanta una collezione permanente di oltre 140mila oggetti (dall'arte egizia a quella contemporanea).
E' il secondo museo d'arte di New York e uno tra i più grandi degli Stati Uniti, pioniere tra le istituzioni di raccolta americane e riconosciuto come uno dei principali depositari del modernismo francese del nord America.
La curatela è affidata a due membri del talentuoso staff del museo newyorkese: Lisa Small, Curator Senior di Arte Europea, e Richard Aste, ex Curatore di Arte Europea, Brooklyn Museum, che hanno selezionato i capolavori di pittura e scultura presenti in mostra dalla collezione del museo tra cui opere di Morisot, Pierre Bonnard, William Bouguereau, Gustave Caillebotte, Paul Cézanne, Marc Chagall, Jean-Baptiste-Camille Corot, Gustave Courbet, Edgar Degas, Fernand Léger, Henri Matisse, Claude Monet, Berthe Morisot, Gabriele Münter, Pierre-Auguste Renoir, Odilon Redon, Yves Tanguy, Édouard Vuillard, Auguste Rodin e molti altri, per un totale di 45 maestri.... leggi il resto dell'articolo»
"Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950", racconta di uno dei secoli più affascinanti della storia dell'arte, quando gli artisti si allontanarono dalla tradizione artistica accademica per concentrarsi su soggetti della vita quotidiana. Ma non solo. Celebra anche la Francia come centro artistico del modernismo internazionale dalla metà dell'Ottocento alla metà del Novecento.
Le loro opere rappresentano i movimenti d'avanguardia che hanno definito l'arte moderna dalla fine del XIX secolo alla metà del XX secolo, tracciando un passaggio formale e concettuale dalla rappresentazione del pittorico all'evocazione dell'idea, da un focus sul naturalismo all'ascesa dell'astrazione.
La mostra include esempi dei movimenti chiave del periodo - realismo, impressionismo, post-impressionismo, simbolismo, fauvismo, cubismo e surrealismo - emersi a Parigi e dintorni tra il 1850 e il 1950 e che divennero rapidamente parte del canone occidentale dominante.
Leggi altri dettagli nel racconto della presentazione della mostra.
Mostra: Da Monet a Matisse. French Moderns 1850–1950
Padova - Palazzo Zabarella
Apertura: 16/12/2023
Conclusione: 12/05/2024
Organizzazione: Brooklyn Museum, Palazzo Zabarella
Curatore: Lisa Small, Richard Aste
Indirizzo: via degli Zabarella 14 - 35121 Padova (PD)
Ingresso: Ridotto Speciale € 10.00 | Biglietto Famiglia Adulti € 13.00 Ragazzi € 7.00 | Biglietto Aperto € 17.50 | Ingresso gratuito per determinate categorie
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (aperture straordinarie lunedì 1 gennaio, lunedì 12 febbraio e lunedì 1 aprile).
Per info: +39 049 8753100 | info@palazzozabarella.it | prenotazioni@palazzozabarella.it
Sito web per approfondire: https://www.zabarella.it/
Altre mostre a Padova e provincia
Arte contemporaneaSculturamostre Padova
Bruno De Toffoli. L'avventura spazialista
Un viaggio alla riscoperta del mondo dell'artista trevigiano, allievo di Arturo Martini a Venezia e firmatario con Lucio Fontana del Manifesto dello Spazialismo per la televisione.
Veneto, Padova
Ingresso gratuito
Donna, Musa, Artista | Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento
I ritratti femminili sono protagonisti di "Donna, Musa, Artista. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento", a Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme, prorogata fino al 9 febbraio 2025.
Veneto, Padova
Arte modernaSculturamostre Padova
Il Canova mai visto
Sono Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di Padova. Dal 30 novembre 2024 al 9 marzo 2025 al Museo Diocesano.
Veneto, Padova
Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo
L'arte dell'animazione arriva al Centro Culturale Altinate/San Gaetano di Padova con "Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo", dal 2 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025.
Veneto, Padova
Elisa Gambalonga. A voltre nell'ombra
La sede della Banca Generali Private di Padova ospita la mostra "A voltre nell'ombra" di Elisa Gambalonga.
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Ugo Valeri. Dandy e ribelle
Dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025 Piove di Sacco ricorda il "suo" Ugo Valeri, dandy ribelle dell'arte italiana di primo '900 con un'ampia retrospettiva.