La mostra al MUST di Vimercate (MB) dal titolo Munari, arte al futuro è visitabile dal 28 gennaio al 30 aprile 2023. Circa cinquanta opere mettono in evidenza la straordinaria importanza di Bruno Munari nel panorama artistico...
Il nuovo allestimento della Collezione Arte tecnologico, sperimentale e interattivo con opere di: Micol Assaël, Ed Atkins, Rosa Barba, Rossella Biscotti, Simon Denny, Rä di Martino, Franklin Evans, Thomas Hirschhorn, Carsten...
La mostra al Maxxi di Roma espoe le opere di 19 importanti artisti contemporanei in dialogo con oltre 200 documenti tra articoli, dattilloscritti originali, fotografie, interviste che evocano l’attualità del pensiero...
Attraverso i lavori di Danilo Correale, Irene Fenara e Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi), il focus Digital Antibodies al MAXXI dal 7 dicembre 2022 al 26 febbraio 2022, indaga il rapporto tra i nostri corpi...
La mostra al MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo a Roma "Architetture a Regola d’Arte", regala agli occhi del visitatore oltre 400 opere tra modelli, documenti e disegni, progetti, allestimenti, fotografie,...
La Galleria Antonio Verolino di Modena presenta, dal 16 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, “In buone mani”, a cura di Irene Biolchini, una mostra che mette in discussione le tradizionali categorie di pittura, scultura,...
La mostra, in programma dal 18 marzo al 2 luglio 2023, ripercorre l’intero arco della pittura di Felice Casorati (Novara, 1883 - Torino, 1963), iscrivendone il percorso entro la storia dell’arte del Novecento.
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Il continente buio, la seconda mostra personale di Alice Faloretti (Brescia, 1992) in galleria, con un corpus di lavori che include dipinti ad olio su tela e carta...
Il prossimo 19 gennaio alle ore 18 promossa dalla Fondazione Bartoli Felter presso il Temporary Storing in Cagliari in via 29 novembre 3/5 verrà inaugurata la personale "luminarium" dell'artista Paolo Pibi a cura di Chiara...
Another Place. Photography, painting, music - landscape è la collettiva organizzata da Magonza, in collaborazione con l’associazione culturale Le Nuove Stanze, volta ad indagare diverse modalità stilistiche ed espressive...
Pubblicazione su Itinerarinellarte.it
Vuoi pubblicare la notizia del tuo evento a tema artistico sulle pagine del nostro sito? E' semplice e gratutito, basta inviare un comunicato e seguire alcune semplici regole.
Itinerarinellarte.it nasce per offrire informazioni utili alla fruizione dell'arte in Italia, e non solo, con particolare attenzione agli eventi legati alle arti visive e all'arte contemporanea in genere. Un sito che aiuta gli appassionati d’arte a scegliere tra le tante mostre in Italia e le più importanti mostre in Europa, fornendo così interessanti spunti a chi si pone la domanda “cosa fare nel weekend”.
Mostre, fiere ma anche eventi in gallerie e musei sono le manifestazioni che Itinerarinellarte.it raccoglie e visualizza su mappe di facile consultazione.
Grazie a strumenti di localizzazione geografica interattiva (basata su Google Maps) è facile trovare cosa interessa per tipologia e/o area geografica.
La visualizzazione degli eventi vi aiuterà a pianificare una giornata, un week-end o una vacanza più lunga alla scoperta del ricchissimo patrimonio artistico italiano. Potete utilizzare le nostre mappe anche per visualizzare utili risorse quali hotel, ristoranti e altri luoghi di interesse.
Il sito è nato per raccogliere eventi di artisti contemporanei, maestri del 900, scultori del 900, pittori contemporanei, nuovi artisti, e aiutare le gallerie d’arte a diffondere loro iniziative per avvicinare sempre più pubblico all'arte contemporanea. Un numero sempre maggiore di musei italiani sono stati e continueranno ad essere censiti nella sezione dedicata, anch'essa supportata dagli strumenti di geo-localizzazione.