La Galleria, cuore espositivo di Palazzo Doria Pamphilj, si articola su quattro bracci affacciati sul cortile interno con le sue splendide arcate rinascimentali, e nelle due grandi sale adiacenti, la Sala Aldobrandini e quella dei Primitivi, ospita la maggior parte dei capolavori della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj.
Alla collezione della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale appartengono oltre tremila opere: dipinti, sculture, disegni, incisioni che costituiscono un prezioso patrimonio per la storia del collezionismo e della cultura artistica a Roma sullo scorcio dell’Ottocento e lungo la prima metà del Novecento.
Migliaia tra disegni, stampe, matrici, fotografie e video d'artista: il patrimonio dell’Istituto Centrale per la Grafica è considerevole sia per quantità che per varietà e qualità.
MACRO, museo del sistema Musei in Comune della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è ormai considerato un punto di riferimento dell’arte contemporanea pubblica a Roma .
Il MAXXI rappresenta la consapevolezza di quanto sia importante promuovere le espressioni della creatività di oggi in un Paese, come l’Italia, caratterizzato da secoli e secoli di primato nel campo artistico e architettonico.