Arte contemporaneamostre Modena
CRAC. VII stagione
A Castelnuovo Rangone al via la settima stagione di CRAC, nuova edizione della rassegna dedicata all'arte contemporanea con sei mostre in programma dal 4 febbraio 2024 al 26 gennaio 2026.
Emilia Romagna, Modena
fruizione libera e gratuita
Intus 2024
Intus 2024: dal 23 maggio 2024 al 22 gennaio 2025 Thomas Berra, Andrea Mariconti, Monica Mazzone e Silvia Negrini espongono presso la sede romana di Regione Lombardia.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito, previa registrazione
Arte contemporaneamostre Napoli
Sette Opere per la Misericordia. VII edizione
Prosegue fino al 20 gennaio 2025 al Pio Monte della Misericordia la mostra della VII edizione di "Sette opere per la Misericordia".
Campania, Napoli
Artemisia Gentileschi. Un grande ritorno a Napoli dopo 400 anni
Dal 19 Luglio 2024 al 19 Gennaio 2025, il Complesso monumentale di Santa Chiara ospiterà un grande evento per la città di Napoli: la Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi.
Campania, Napoli
Luigi Ghirri. Viaggi Fotografie 1970-1991
Dall'8 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 il MASI di Lugano dedica un'importante mostra a Luigi Ghirri in un racconto sulla fascinazione del fotografo per il viaggio, sia reale che immaginario.
Svizzera, Lugano, , Ticino (Svizzera)
Munch. Il grido interiore
Dopo 40 anni dall'ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva a Palazzo Reale,
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Pino Pinelli. Si può essere poeti con una sola parola | La pittura dagli anni Settanta a oggi
Dep Art Gallery rende omaggio a Pino Pinelli, recentemente scomparso, con "Pino Pinelli. Si può essere poeti con una sola parola. La pittura dagli anni Settanta a oggi", pensata con l'artista.
Lombardia, Milano
Botero | La grande mostra
Dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025 Palazzo Bonaparte a Roma accoglie una retrospettiva dedicata all'amatissimo artista colombiano Fernando Botero, recentemente scomparso.
Lazio, Roma
Fondation Beyeler - Matisse. Invito al viaggio
Nell'autunno 2024 la Fondation Beyeler di Riehen/Basilea dedica a Henri Matisse una grande retrospettiva, la prima in Svizzera e in area germanofona dopo quasi vent'anni.
Svizzera, Basilea
Arte contemporaneamostre Firenze
Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
Dal 27 settembre 2025 al 26 gennaio 2025 Palazzo Strozzi presenta "Helen Frankenthaler: Dipingere senza regole", grande mostra dedicata a una delle più importanti artiste americane del Novecento.