Sessanta opere, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorrono oltre un secolo di arte internazionale, attraverso i suoi maggiori interpreti, da Claude Monet a Edgar Degas, da Dante Gabriel Rossetti a John Everet Millais,... leggi tutto»
Seconda edizione di Depositi esposti, rassegna con la quale anche il Museo di Crema intende ciclicamente dare visibilità a parte delle raccolte celate nei propri depositi. Il tema di quest’anno è Prime opere dalla collezione... leggi tutto»
Tra le mostre a Rovigo 2023 da non perdere, Palazzo Roverella annuncia dal 25 febbraio al 25 giugno del 2023 "Renoir: l’alba di un nuovo classicismo". Una mostra davvero originale, curata da Paolo Bolpagni leggi tutto»
Dal 20 maggio al 22 ottobre 2023 ad Arco la Galleria Civica G. Segantini ospita la mostra Orizzonti di Luce che indaga la particolare predilezione che Giovanni Segantini ebbe nei confronti della natura e del paesaggio. leggi tutto»
L’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia, dal 18 febbraio al 21 maggio 2023. La rassegna propone 90 opere di autori quali Telemaco Signorini,... leggi tutto»
A Torino la mostra evento che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi, direttamente dalla Johannesburg Art Gallery: Monet, Signac, Courbet, Degas, Cézanne, Sisley,... leggi tutto»
Dal 14 gennaio al 10 aprile 2023 la mostra al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore di Napoli, rilegge la vita e l’opera di Degas alla luce del suo legame con la città partenopea. leggi tutto»
Fattori. L’umanità tradotta in pittura è il titolo della mostra che apre al pubblico dal 16 dicembre 2022 al 1° maggio 2023 a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, ed è realizzata da Genus Bononiae in collaborazione... leggi tutto»
Lunedì 21 novembre 2022 la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura la mostra Domenico Morelli. Immaginare cose non viste, a cura di Chiara Stefani con Luisa Martorelli. leggi tutto»
Attraverso un corpus di oltre 80 opere altamente significative del movimento, la mostra I Macchiaioli, che si svolgerà nella splendida cornice del Museo Revoltella di Trieste dal 19 novembre 2022 al 10 aprile 2023, racconta... leggi tutto»