ACP - Palazzo Franchetti apre al pubblico la sua collezione permanente, allestita nelle sale del primo piano del Palazzo che si affacciano sul Canal Grande. La collezione presenta le opere di alcuni tra i più grandi protagonisti dell’arte del Novecento, dando al visitatore la possibilità di immergersi nelle affascinanti atmosfere del XX secolo.
La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, ospita importanti collezioni otto-novecentesche di dipinti e sculture, tra cui spiccano capolavori di Klimt, Chagall e notevoli opere da Kandinsky a Klee, a Moore.
Palazzo Leoni Montanari dal 1999 è sede vicentina delle Gallerie d’Italia, il polo museale della Banca presente anche a Milano e Napoli, in cui sono esposte una selezione delle trentamila opere appartenenti alle raccolte d’arte del Gruppo.
La Galleria d'Arte Moderna di Verona, ospitata nel Palazzo della Ragione, nasce per volontà di Achille Forti, che lascia la maggior parte dei suoi beni e la propria raccolta d'arte come eccezionale fondo per la costituzione del museo cittadino dedicato alle arti.
M9 appartiene a una nuova generazione di musei. Per la prima volta un museo racconta in modo avvincente il Novecento. Tecnologie avanzate e installazioni immersive sono al servizio della narrazione per far conoscere il passato, comprendere il presente e immaginare il futuro.
La collezione Bassi Rathgeb fu acquisita dal Comune di Abano Terme in due diversi momenti. La prima donazione, avvenuta nel 1972, comprende circa cinquanta tra dipinti, disegni e incisioni che si inseriscono in un arco cronologico che va dal XV al XX secolo.