Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci è la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, collezionare, documentare e promuovere le ricerche artistiche più avanzate.
La Collezione ha sede in Palazzo Bartolini Salimbeni, a Firenze, in un palazzo che rappresenta uno dei capolavori dell’architettura fiorentina del ‘500. Espone opere che escono dalla personale collezione di Roberto Casamonti, gallerista di fama internazionale e grande esperto d’arte, selezionate da Bruno Corà.
La nascita della Galleria risale al 1784, quando il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo riorganizzò l’Accademia delle Arti del Disegno, fondata nel 1563 da Cosimo I de’ Medici, nella moderna Accademia di Belle Arti.
Il Museo Guadagnucci ha aperto le porte al pubblico nel 2015, in occasione del centesimo anniversario dalla nascita di Gigi Guadagnucci (Massa, 1915-2013).
La fondazione ha lo scopo di gestire il museo marino marini situato nella ex chiesa di san pancrazio a firenze, di promuovere manifestazioni culturali e esposizioni dedicate ad artisti e tematiche dal novecento alla contemporaneità nella sottostante cripta.
La collezione, inaugurata nel 1997 e costituita da fondi civici originari, acquisizioni e donazioni, la raccolta consente un itinerario attraverso il panorama artistico dell’arte contemporanea dal dopoguerra ai giorni nostri.