Mythos. Creature Fantastiche

  • Quando:   07/03/2024 - 07/07/2024
  • evento concluso

Mostre multimedialiMostre a TorinoTorino


Mythos. Creature Fantastiche

Nelle antiche ghiacciaie di Mercato Centrale Torino una mostra dedicata al mondo mitologico e leggendario.

Le Antiche Ghiacciaie di Mercato Centrale Torino fanno da perfetto scenario alla mostra "Mythos: Creature Fantastiche", un'esposizione che porta i visitatori in un viaggio attraverso antichi misteri e creature leggendarie.

La mostra, inaugurata il 7 marzo e visitabile fino al 7 luglio 2024, offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nel ricco patrimonio mitologico dell'umanità, dove antiche divinità e creature leggendarie prendono vita in un'esperienza coinvolgente. 

Oltre 30 straordinari soggetti mitologici, dalle ali di Pegaso alto 6 metri alla maestosa Fenice che ogni giorno rinasce dalle sue ceneri, raccontano di un'epoca lontana e di storie tramandate di generazioni in generazioni. I modelli a dimensione naturale sono preparati con tecniche di tassidermia e scultura, e sono ambientati all'interno di scenografie con videoproiezioni e schermi che trasportano in mondi fantastici dove creature come Anubi, il dio egizio dalle sembianze di un cane, il leggendario Dracula e il temibile Cerbero prendono vita sotto gli occhi dello spettatore.

Ma non solo: all'interno del percorso ci si imbatte nel Licantropo, un essere umano che durante le notti di plenilunio si trasforma in un lupo, e in Quetzalcoatl, il magnifico signore della creazione e del sapere nella mitologia azteca che regna sovrano sulla città degli dei. La sua figura è caratterizzata da un corpo serpentino adornato da splendide piume verdi e azzurre (che richiamano l'immagine dell'uccello Quetzal da cui prende il nome) e  rappresenta la dualità tra cielo e terra, incarnando l'equilibrio cosmico e la sapienza divina.... leggi il resto dell'articolo»

L'esposizione prosegue con filmati in cui Ovidio guida il visitatore ripercorrendo la storia dei miti e presentando alcune figure chiave della mitologia greca come la Sfinge, creatura leggendaria dell'antica mitologia greca, che con il suo corpo leonino e la testa umana sfida gli uomini con enigmi insolubili, come quello proposto ai tebani da Edipo, e il Minotauro, metà uomo e metà toro, frutto del desiderio di vendetta dei degli, che vive in un labirinto e rappresenta una costante sfida per gli eroi che osano affrontarlo, finchè non viene sconfitto da Teseo con astuzia e coraggio, liberando così il popolo di Creta dal suo dominio terribile

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Mythos. Creature Fantastiche

Torino - Mercato Centrale

Apertura: 07/03/2024

Conclusione: 07/07/2024

Organizzazione: Mercato Centrale Torino

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 25 - 10152 Torino

Orario: mercoledì-domenica 10:00-19:00 | ultimo ingresso ore 18:00

Biglietto: 14.50€ giorni infrasettimanali | €16,50 weekend e festivi | ridotto bambini 4-17 anni €9 giorni infrasettimanali | €10 weekend e festivi

Mercato Centrale Torino speciale convenzione: presentando in biglietteria Mythos lo scontrino con una spesa di almeno 10 €, il cliente ha diritto ad un ingresso omaggio a fronte di uno pagato (promozione valida su tutti i biglietti acquistati: ticket adulto, ridotto bimbo, ridotto invalido, ridotto Abbonamento Musei e altre convenzioni in essere).



Altre mostre a Torino e provincia

Fotografiamostre Torino

Alfred Eisenstaedt

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino celebra in Italia il fotografo Alfred Eisenstaedt. Autore della famosa immagine "V-J Day in Times Square".

13/06/2025 - 21/09/2025

Piemonte, Torino

Fotografiamostre Torino

River Claure. Once Upon a Time in the Jungle

Once Upon a Time in the Jungle è un invito a riflettere sulla persistenza del colonialismo culturale e sulle possibilità di riscrivere nuove narrative di rispetto e autenticità.

17/04/2025

Piemonte, Torino

Arte della Ceramicamostre Torino

FORMA E COLORE | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri

La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.

15/02/2025 - 02/06/2025

Piemonte, Torino

Fotografiamostre Torino

Olivetti e i Fotografi della Magnum | Wayne Miller - Erich Hartmann - Henri Cartier-Bresson - Sergio Larrain

La mostra racconta una storia: la straordinaria collaborazione tra l'industria Olivetti e alcuni fotografi dell'agenzia Magnum nel corso del secolo scorso.

13/04/2025 - 26/10/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Theatre of Proof | Explorations between arts and sciences

Sabato 8 Marzo 2025 alle ore 16, il PAV Parco Arte Vivente presenta la collettiva Theatre of Proof. Explorations between Arts and Sciences.

09/03/2025 - 27/04/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Edvard Munch e Joan Mirò alla Promotrice Belle Arti

Fino al al 29 giugno sarà possibile visitare contemporaneamente due grandi mostre: "Munch. I colori dell'anima" e "Joan Mirò. L'arte della meraviglia".

14/03/2025 - 29/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Carol Rama. Geniale sregolatezza

In occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio, attraverso una vasta retrospettiva, a Carol Rama (1918-2015).

15/04/2025 - 14/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneaSculturamostre Torino

Frammenti di città. Fabio Zanino e Diego Pomarico

Fabio Zanino e Diego Pomarico, Frammenti di città esplora il tema del frammento e della precarietà in un percorso espositivo che riflette sulla memoria, la perdita e la trasformazione.

01/04/2025 - 20/04/2025

Piemonte, Torino

Mostre tematichemostre Torino

Da Botticelli a Mucha. Bellezza, Natura, Seduzione

Dal 17 aprile 2025, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino un viaggio nella seduzione e nella bellezza espresse attraverso il mito, la natura e l'universo femminile.

17/04/2025 - 27/07/2025

Piemonte, Torino