Dal 20 aprile al 21 luglio 2024, Torino celebra Henri de Toulouse-Lautrec a 160 anni dalla nascita con la mostra "Il mondo del circo e di Montmartre" al Mastio della Cittadella.
La curatela è affidata allo spagnolo Joan Abelló con il coordinamento tecnico-scientifico di Vittoria Mainoldi.
La mostra si compone di oltre 120 opere sulle donne delle "maisons closes" di Parigi, sul quartiere di Montmartre e il mondo del circo, dei cavalli che corrono in pista, dei trapezisti e degli acrobati. Ripercorrono la breve vita di dell'aristrocratico Lautrec che morì nel 1901 a soli 36 anni, artista colto e bohémien assurto a simbolo di un'epoca e che ha saputo, con delicatezza e rispetto, rendere e comprendere un'epoca nuova e complessa.
I manifesti e le locandine, riconoscibili in tutto il mondo, realizzati per gli spettacoli del Moulin Rouge, che trasmettono l'atmosfera bohémien della Belle Époque. Non mancano i ritratti della nuova società borghese, intellettuali, artisti, personaggi della vita notturna parigina.
Il percorso espositivo si articola in cinque sezioni : "I manifesti e le illustrazioni", "Le Donne ed Elles", "Il circo", "I ritratti" e "L'esperienza multimediale". Tra le 112 opere in esposizione, sono presenti 28 lavori grafici tra manifesti e illustrazioni (8 manifesti, 19 illustrazioni a stampa litografica e 1 opuscolo originale).... leggi il resto dell'articolo»
In mostra anche 12 stampe della serie Elles (1952) con ritratti di prostitute di Montmartre con le quali Toulouse-Lautrec condivideva una particolare quotidianità, poichè scelse egli stesso di abitare per un periodo nelle maisons closes parigine.
Nella sezione dedicata al mondo circense, sono esposte 39 litografie, stampate postume. Incisioni che, come spesso accadde per opere grafiche di Lautrec, sono state stampate successivamente alla sua scomparsa casì facilitando l'ampia diffusione della sua arte. Nella sezione I ritratti si possono ammirare 33 litografie raffiguranti personaggi maschili e femminili della società borghese, artisti e intellettuali e personaggi della vita notturna parigina.
L'area multimediale, con proiezioni di immagini d'epoca, avvicina il visitatore al contesto del tempo anche attraverso una divertente selfie area e una ricostruzione scenografica dei camerini della Belle Époque.
La rassegna prodotta da Navigare srl gode del patrocinio della Regione Piemonte e Città di Torino.
Mostra: Henri de Toulouse-Lautrec. Il mondo del circo e di Montmartre
Torino - Mastio della Cittadella
Apertura: 20/04/2024
Conclusione: 21/07/2024
Organizzazione: Navigare S.r.l.
Curatore: Joan Abellò
Indirizzo: Corso Galileo Ferraris, 0 - 10121 Torino
Orario: lunedì-venerdì 9.30-19.30 | sabato-domenica 9.30-20.30
Biglietto: intero weekend e festivi euro 15 | intero feriali 13 euro | ridotto 10 euro under 14, over 65 e per varie categorie | scuole 5 euro | gratuito under 5
Per info: +39 351 969 1405
Sito web per approfondire: https://www.navigaresrl.com/
Altre mostre a Torino e provincia
Arte contemporaneamostre Torino
Giovanni Bergadano. Variazioni in G
Questa mostra celebra la fusione tra tradizione e modernità, esplorando l'arte attraverso una serie di grafiche digitali ispirate alla Fiaccola La Guarini.
Piemonte, Torino
Ingresso libero
Le Isole di Tahiti, l'anima primordiale
Tahiti Tourisme inaugura la mostra fotografica gratuita dal titolo "Le Isole di Tahiti, l'anima primordiale", curata in collaborazione con Leica Camera Italia.
Piemonte, Torino
OGR Torino Performing Celebration
Le OGR Torino si preparano a celebrare gli ultimi giorni di apertura delle installazioni artistiche Retinal Rivalry di Cyprien Gaillard e Cold As You Are di Rebecca Moccia.
Piemonte, Torino
Ingresso gratuito
Incontri e culturamostre Torino
Fantastic mr. De Vita!
Incontro con Christian De Vita per ripercorrere la sua straordinaria carriera artistica nel cinema di animazione e riflettere sul presente e il futuro di quest'industria.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Stefanie Heinze. Your Mouth Comes Second
Prima mostra personale istituzionale di Stefanie Heinze, Your Mouth Comes Second riunisce opere recenti che riflettono sulle principali tematiche dell'artista.
Piemonte, Torino
Arte modernaArte contemporaneamostre Torino
Maria Morganti alla GAM di Torino
La GAM presenta una grande mostra antologica di Maria Morganti con un'ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Mary Heilmann alla GAM di Torino
La GAM è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all'artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940.
Piemonte, Torino
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori | attraverso lo sguardo di Linda Fregni Nagler
Il MAO Museo d'Arte Orientale dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presenta il nuovo progetto espositivo Il Giappone dei venditori di fiori.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Mark Manders. Silent Studio
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Silent Studio, la prima mostra antologica in un’istituzione italiana di Mark Manders.