
Domenica 5 maggio 2024 si inaugura alle ore 12.00 alla Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia (Campo del Ghetto Nuovo 2919) la mostra personale "Il filo del discorso": una mostra personale di Barbara Ortelli Pin, curata da Gabriella Pastor, che introdurrà l'esposizione.
Le opere sono state create secondo il Joomchi, antica arte coreana consistente nella lavorazione della corteccia di gelso che, trattata, diviene carta ruvida sulla quale Barbara Ortelli Pin poi può realizzare vere e proprie opere d'arte.
Quello che colpisce, oltre alla maestria e all'abilità tecnica impressionante dell'artista, è che si comincia leggendo le opere e si finisce con l'impressione di essere invece stati "letti" da loro, in quanto ognuna richiama nello spettatore un'emozione, un'esperienza, un fatto personale. Si tratta di un'inversione a cui non siamo avvezzi, ma che colpisce e ci fa innamorare di ogni opera.
Di lei scrive Gabriella Pastor: "Barbara Ortelli Pin riprende la sua esperienza nella produzione del tessile attraverso il ricamo su carta senza delineare delle vere e proprie raffigurazioni, ma semplicemente seguendo le venature e gli spazi creatisi dalla carta stessa. Nello sviluppare questa tecnica antica l'autrice esperimenta un nuovo modo di esprimere questa sua attitudine creando, attraverso il colore dei filati, delle immagini suggestive e incantevoli. Emozioni libere, dense dell'innato desiderio di quella vena artistica sempre presente nel suo animo.
Nascono così dei manufatti incredibilmente affascinanti ai quali un titolo parrebbe quasi riduttivo. La manualità un pò persa nel tempo riaffiora attraverso questo modo di fare arte; la natura come matrice e l'estro dell'uomo come interprete di essa."
La mostra comprende 30 opere di piccole dimensioni create tra il 2023 e il 2024, suddivise in 4 grandi serie: Cosmo, Natura, Venezia e Vario.
Note biografiche
Barbara Ortelli Pin, nata e cresciuta a Lugano, Svizzera, svolge la sua formazione di disegnatrice tessile presso il Centro Scolastico Industrie Artistiche (CSIA) di Lugano e nel corso degli anni frequenta corsi avanzati presso la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sarmede (I) e altre sedi.
Per anni si è occupata dell'organizzazione dei cicli espositivi "Arte in ospedale" a Lugano.
La sua prima esposizione risale al 1989; da allora ha partecipato regolarmente ad esposizioni nazionali e internazionali.
Attualmente risiede a Como, in prossimità del confine con la Svizzera.
Mostra: Barbara Ortelli Pin. Il filo del discorso
Venezia - galleria Ghetto Et Cetera
Apertura: 05/05/2024
Conclusione: 24/05/2024
Organizzazione: Ghetto Et Cetera
Curatore: Gabriella Pastor
Indirizzo: Cannaregio, Campo del Ghetto Nuovo 2919 - 30121 Venezia
Inaugurazione: domenica 5 maggio alle 12.00
Orario: domenica-venerdì 10.00-13.00 e 14.00-18.00 | sabato 10.00-13.00 | lunedì chiuso
Catalogo: in galleria
Per info: (+39) 041 275 0039 | ghetto.etcetera@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.ghetto-etcetera.com/
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Artefici del nostro tempo 2025. La mostra delle opere selezionate
Il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre, dal 12 giugno a fine dicembre, ospita l'esposizione collettiva delle opere di tutti gli artisti selezionati dalla seconda alla decima posizione.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Venezia
Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare
Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Furlan. Luci e colori filtrati
In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.
Veneto, Venezia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani
A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.