Eugenio Tibaldi, nato ad Alba nel 1977, ha frequentato (CSAV), Fondazione Antonio Ratti, Como, Domus Academy ad Istanbul ed è stato Affiliated Fellowship presso l’American Academy di Roma.
Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in istituzioni italiane e all’estero, fra cui: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (2007), Manifesta 7, Bolzano (2008), International Centre of Contemporary Art, Bucarest (2009), Museo Madre, Napoli (2010) Thessaloníki Biennale of Contemporary Art (2013), XII Biennale de L'Avana (2015), Museo Ettore Fico, Torino (2016), Palazzo del Quirinale (2017), Museum MCDA Manila, (2017), IIC new York (2017). Museo MAXXI, Roma (2018), Biennale di Venezia, Padiglione Cuba (2019), Museo del 900 Milano (2019), Palazzo delle Esposizioni, Roma (2020), Tenuta dello Scompiglio, Capannori, LU (2021), Pav Parco Arte Vivente, Torino (2021).
Dal 2001 collabora attivamente con la galleria Umberto Di Marino, con la quale ha realizzato tre mostre personali negli spazi di Napoli, Points of view (2007), supernatural (2010) e Bubo (2013); due mostre personali nella sede di Giugliano, Bestiario (2001) e Landscape (2004); due mostre collettive What you think you see, you see not (2012), Why? Because life… (2013); e progetti in altri spazi come Processo alla Natura allo Spazio Maria Calderara, Milano (2018) e Habitat 01 ad Aquapetra Parco D’Arte, Telese Terme (2020)
Ultimo aggiornamento: 20/11/2021
La Fondazione Pietro e Alberto Rossini presenta un nuovo progetto context-specific di Eugenio Tibaldi, La forma spezzata, che verrà inaugurato sabato 30 settembre a partire dalle ore 17.
Dopo sedici episodi che hanno permesso il confronto con oltre cinquanta opere, Visto da qui ripartirà con la sua struttura poliedrica e a più livelli del progetto, cercando di indagare ancora le questioni e le problematiche...
La Galleria Umberto Di Marino è lieta di presentare, giovedì 9 dicembre, l’ultima mostra personale di Eugenio Tibaldi, dal titolo Balera. Il nuovo progetto traccia una linea di continuità con la mostra Più in là che...
L’Associazione Culturale Dello Scompiglio presenta Architetture dell’isolamento, la mostra personale di Eugenio Tibaldi, a cura di Angel Moya Garcia, negli spazi interni ed esterni della omonima Tenuta di Vorno (Lucca).
L'arte di Tibaldi utilizza oggetti dimenticati e dismessi, a cui dona una seconda possibilità di lettura, “miscelandoli” sia con i suoi lavori più recenti, sia con opere appositamente pensate per la mostra.