Eugenio Tibaldi. Why a Fable?

  • Quando:   20/01/2024 - 20/04/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a NapoliTibaldiNapoli


Eugenio Tibaldi. Why a Fable?

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare Why a Fable?, sesta mostra personale di Eugenio Tibaldi, dal 20 gennaio al 20 aprile 2024. L'artista presenta negli spazi di Casa Di Marino il progetto nato da La forma spezzata, una serie di sette teche in tecnica mista ispirate all'omonima favola per bambini da lui scritta e disegnata, prodotta dalla Fondazione Pietro ed Alberto Rossini ed edita da Allemandi.

Le sette opere rappresentano la personale interpretazione di Tibaldi dei sette capitoli del libro, ripercorrendo le suggestioni di una generazione, quella degli anni 80 e 90, raccontandone un viaggio dal sapore agrodolce utilizzando l'allegoria rassicurante di una civiltà di ratti, inventando un topos della provincia italiana verosimile in forme diverse per tante aree della penisola.
La forma spezzata è dunque una favola immediata, che ha il vantaggio di rifuggire la narrazione del reale fondandola su una presunzione descrittiva, un vantaggio che le permette di evitare l'imperativo della ricerca di un insegnamento, della corretta informazione che perviene a una morale, alla univoca soluzione del problema; a quei ragionevoli buoni propositi che generano grassi e vantaggiosi affari.
Sarebbe ridondante spiegarne il contenuto e scontato doverne raccontare ulteriormente le personali visioni che ispirano le sette teche in mostra, ma forse potrebbe essere più interessante cercare di capire, come sug- gerisce il titolo della mostra, perché Tibaldi ha utilizzato questa forma narrativa come pretesto per la sua nuova produzione.
Attraverso la Favola l'artista disegna la sua via di fuga dal loop dello specchio di derridiana memoria nel quale l'alterità è relegata a mera presenza. Una piccola lanterna giocosa per scacciare l'indomita tendenza dell'umanità all'oblio.

L'invenzione ex nihilo della favola non crea nulla, nel senso teologico del termine << la favola non fa che inven- tare ricorrendo ad un lessico e a delle regole sintattiche, ad un codice in uso, a delle convenzioni alle quali si sottomette in un certo modo. Ma essa dà luogo ad un avvenimento, racconta una storia fittizia e produce una macchina introducendo uno scarto all'interno dell'uso abituale del discorso, disorientando in una certa misura l'habitus d'attesa e di ricezione di cui essa ha tuttavia bisogno; essa forma un inizio e parla di questo inizio, e, all'interno di questo doppio gesto indivisibile, inaugura. È in ciò che risiede questa singolarità e questa novità senza le quali non ci sarebbe invenzione. (J. Derrida, Psyché. Inventions de l'autre, cit., Ivi, p. 36)
Lo scarto di cui parla Jacques Derrida è evidente nella concezione stessa del progetto; un libro che indaga la distanza che si genera nella lettura ai bambini, che rideranno della forma, dei topi, delle paradossali avventure di quella comunità, ma che nell'adulto, inizierà a prendere il gusto amaro di una specifica parte della propria esistenza, delle occasioni sprecate, dell'adesione a forme e modelli che hanno sedotto e abbandonato la provincia Italiana e il suo popolo.
Un crocevia epocale complesso da indagare dal punto di vista sociale e dell'immagine per la quantità di stimoli e desideri innescati dal consumo di massa, che ha prodotto una cultura popolare fatta di svaghi, cibi precotti e dolciumi confezionati pronta a implodere. Eravamo tutto drive-in e merendine.

Un periodo cruciale per la storia italiana e per il suo lascito culturale, sfociato in un circolo di attribuzioni di responsabilità tra giovani e vecchie generazioni.
Storie verosimili della tipica educazione sociale di quegli anni, di padri lavoratori e bontemponi e madri casa- linghe operose, di pregiudizi e discriminazioni, di dogmi accelerazionisti chi sa fare fa, chi non sa fare studia, del denaro contrapposto alla cultura, del nord al sud, meccanismi culturali che hanno portato a polarizzazioni socio-politiche basate sulla maggiore o minore disponibilità di enciclopedico sapere o di denaro.

Eugenio Tibaldi sa di provenire da quella cultura, la conosce profondamente e ne ha udito il tonfo, ma con l'invenzione, con la favola, sente l'esigenza di poterla discutere raccontando una storia per una nuova ge- nerazione, compiendo il suo primo passo ideale oltre la nostalgia e prendendone coscienza.
<<[...]Il suo mondo immaginario diviene uno specchio nel quale ravvisarsi, vedersi vivere e riconoscersi in ciò che non si sapeva, non si credeva o non si voleva ammettere di essere>> (C. Sini, Figure dell'enciclopedia filosofica «Transito Verità». Vol. 5, Introduzione p. XXIII)... leggi il resto dell'articolo»

Lo specchio non è più il luogo dell'alienazione e della presenza, ma della rivelazione e della trasforma- zione. Il mondo immaginario di Tibaldi diventa uno strumento ad-personam, nel caleidoscopio di riferimenti, con il quale ognuno può riscontrare gli appigli per interrogare la realtà e se stessi, per scoprire aspetti nascosti o negati della propria identità e della propria storia.

Eugenio Tibaldi è nato ad Alba nel 1977, vive e lavora a Torino.
Da sempre attratto dalle dinamiche delle aree marginali, per un lungo periodo ha scelto di vivere a Napoli. Attraverso una pratica che è diventata un metodo, il lavoro di Tibaldi si struttura attraverso i meccanismi e le dina- miche di luoghi specifici, quasi sempre spazi marginali, per cercare di riflettere su una condizione ricorrente nelle comunità umane che si sottraggono alla logica del cultura consumistica occidentale.
Intese come strumento di interpretazione per una contemporaneità sempre più marginale, le opere tentano di esclu- dersi dall'idea di "grande narrazione", focalizzando l'attenzione sui dettagli specifici di una realtà spesso mediocre e imperfetta. In questo modo, l'interesse si sposta dal centro all'esterno, in un dialogo con tutte le pratiche informali che, mosse da un dinamismo estremo, determinano i cambiamenti dell'estetica a cui si fa riferimento.
Tra le sue mostre personali: 2023 ATOPOS, The Drawing Hall, Bergamo, IT; 2022 Marginal Carillon, con Taketo Goha- ra, a cura di Irina Zucca Alessandrelli, BASE Milano, Milano, I; 2021 Balera, Galleria Umberto Di Marino, Napoli, I; Temporary Landscape, Erbari, Mappe, Diari, a cura di Marco Scotini, PAV - Parco d'Arte Vivente, Torino, I.; Architetture dell'isolamento, a cura di Angel Moya Garcia, Tenuta dello Scompiglio, Capannori, Lucca, I; 2020 Anthropogenic Con- nection, a cura di Adriana Rispoli e Meskerem Assegued, Zoma Museum, Addis Abeba, E; Notturno con figura. Primo corollario sulla vibrazione, a cura di Lucrezia Longobardi, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma; 2019, After Leonardo, Giardino Abusivo, Museo del Novecento, Milano; Più là che gli Abruzzi, a cura di Simone Ciglia, MuMi Museo Michetti, Francavilla al Mare (CH); 2016 Seconda chance, MEF Museo Ettore Fico, a cura di Andrea Busto Torino; Questione d'appartenenza, Museo MADRE, Napoli; 2013 Archeologia / Contemporanea _02, Museo Archeologico, Ascoli Piceno; 2011 Transit - 4, State Museum of Contemporary Art, Salonicco; 2010 Project Room, a cura di Adriana Rispoli ed Eugenio Viola, Museo MADRE, Napoli.
Ha partecipato a importanti mostre d'arte internazionali come: 2022 PANORAMA - Monopoli, mostra diffusa a cura di Vincenzo De Bellis; 2019 CautionaryEnvironment, Cuba Pavillon 58 Biennale di Venezia; 2018 The Street. Where the World Is Made, a cura di Hou Hanru, Museo MAXXI, Roma; 2017 Da io a noi, a cura di Anna Mattirolo, palazzo del Quirinale, Roma; 2015 XII Biennale de L'Avana, Entre la Idea y la experiencia, a cura di Jorge Fernàndez Torres; 2015 Per_forming #4, a cura di Alessandro Rabottini ed Eugenio Viola, Museo MADRE, Napoli; 2014 To go between, a cura di Eugenio Viola, Collezione Ernesto Esposito, Museo di Capodimonte, Napoli; 2013 4° Biennale d'arte contempora- nea di Tessaloniki, Tradition - Reversal, a cura di Katerina Koskina and Yannis Bolis, State Museum of Contemporary Art, Thessaloniki, GR; 2010 Transient Space_The Tourist Syndrome, Bucarest, a cura di Irina Cios, Marina Sorbello, Antje Weitzel, Centro Internazionale d'Arte Contemporanea; 2008 Tabula Rasa: 111 days on a long table, progetto speciale a Manifesta7, a cura di Denis Isaia, in collaborazione con Raqs Media Collective, Ex Alumix, Bolzano; 2007 Laws of Relativity / La legge è relativa per tutti, a cura di Anna Colin e Elena Sorokina, Fondazione Sandretto Re Re- baudengo, Torino.
Dal 2001 collabora con la Galleria Umberto di Marino, Napoli, presso la quale ha realizzato diverse mostre personali: Points of view (2007); Supernatural (2010); BUBO (2013); Cuba Casinò (2016); Balera (2021)

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Eugenio Tibaldi. Why a Fable?

Napoli - Casa Di Marino

Apertura: 20/01/2024

Conclusione: 20/04/2024

Organizzazione: Galleria Umberto Di Marino

Indirizzo: via Monte di Dio, 9 - 80132 Napoli

Inaugurazione: sabato 20 gennaio 2024, dalle 11:00 alle 21:00

Orario: lunedì – venerdì ore 10.30 – 13.30 e 15.00 – 19.00

Per info: +39 081 1975 8060 | info@galleriaumbertodimarino.com

Sito web per approfondire: https://www.galleriaumbertodimarino.com/



Altre mostre a Napoli e provincia

Arte contemporaneamostre Napoli

Gabriella Siciliano. La Casa di Wendy

Inaugura il 14 settembre 2024 "La casa di Wendy", progetto site specific di Gabriella Siciliano. A Napoli presso lo spazio LAB.oratorio della Fondazione Made in Cloister.

14/09/2024 - 31/03/2025

Campania

Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Ugo Levita. Intermundia

Intermundia, la mostra di dipinti di Ugo Levita, a cura di Melania Fusaro e Culturadice, vi aspetta dal 14 al 28 settembre nella Chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Napoli.

14/09/2024 - 28/09/2024

Campania

Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Vai, vai, Saudade

Il museo Madre presenta la mostra collettiva Vai, vai, Saudade che propone un itinerario poetico articolato in una serie di racconti legati all'arte prodotta in Brasile dal secondo dopoguerra.

04/07/2024 - 04/11/2024

Campania

Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Colori sul Golfo Napoli 2024

Inaugurerà venerdì 20 settembre 2024 alle ore 18.30, la mostra organizzata dalla critica d'arte internazionale Marta Lock e curata dallo staff della prestigiosa galleria Spazio 57.

20/09/2024 - 04/10/2024

Campania

Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Lo Chan Peng. The light of innocence

L'associazione Gaudium Space l'istallazione dell'opera "The light of innocence" dell'artista Lo Chan Peng, opera pensata per la chiesa dei santi Filippo e Giacomo.

27/09/2024 - 07/01/2025

Campania

Napoli

Sculturamostre Napoli

Giuseppe Pirozzi. L’atelier dello scultore

L'edificio storico del Cellaio, situato all'interno del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ospita la mostra antologica "Giuseppe Pirozzi. L'atelier dello scultore".

16/09/2024 - 06/01/2025

Campania

Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Andy Warhol. Triple Elvis

Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 settembre 2024 al 16 febbraio 2025, la mostra Andy Warhol. Triple Elvis a cura di Luca Massimo Barbero.

25/09/2024 - 16/02/2025

Campania

Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Cutting Clouds | Tagliando le nuvole

"Cutting Clouds | Tagliando le nuvole", al Museo Madre di Napoli dal 29 settembre 2024 al 7 gennaio 2025, progetto espositivo sull'effimero e l'impermanente.

26/09/2024 - 07/01/2025

Campania

Napoli

Arte modernaArte contemporaneamostre Napoli

Vitalità del Tempo

Le Gallerie d'Italia - Napoli di Intesa Sanpaolo aprono al pubblico il rinnovato percorso espositivo dedicato alle opere del Novecento delle collezioni del Gruppo: "Vitalità del Tempo".

21/12/2023 - 21/12/2024

Campania

Napoli