Sonia Costantini è nata nel 1953 in provincia di Mantova, città dove vive e lavora. Inizia a presentare le sue opere dalla fine degli anni settanta in personali e collettive in varie città italiane e straniere come Milano, Torino, Venezia, Bologna, Vienna, Monaco, Münster, Friburgo, Los Angeles, Colonia, Francoforte e altre.
Ha esposto inoltre in importanti istituzioni come Casa del Mantegna di Mantova; Galleria d’Arte Contemporanea di Suzzara; Grand Palais di Parigi; Museo delle Arti Grafiche di Ljublijana; Chiostro di San Pietro di Reggio Emilia; Cà dei Carraresi di Treviso; Museo Etnografico di San Pietroburgo; Castello Ursino di Catania; Galleria Civica - Raccolta del Disegno Contemporaneo di Modena; Sala Napoleonica dell’Accademia di Brera di Milano; Civica Raccolta del Disegno - Palazzo Coen di Salò; Palazzo Ducale di Genova; Chiostro del Bramante di Roma; BCE - Banca Centrale Europea di Francoforte; Palazzo della Ragione di Mantova; Padiglione d’Arte Contemporanea - Palazzo Massari di Ferrara; Kölniches Stadtmuseum di Colonia; Museo Bodini di Gemonio; Schwimmhalle Schloss di Plön e Mecklenburgisches Künstlerhaus di Plüschow nella Germania del nord; Fortezza del Mare dell’Isola di Palmaria; Palazzo Ducale di Gubbio; Rocca Medievale di Finale Ligure; Palazzo Pretorio di Cittadella; Bocconi Art Gallery - Università Bocconi di Milano; Palazzo del Podestà di Castell’Arquato; Palazzo Ravaschieri di Chiavari; Neue Galerie di Landshut; Museo Piaggio di Pontedera; Istituto Italiano di Cultura di Monaco; Archivio di Stato – Chiostro dei Frari di Venezia; SanktAnna-Capelle/Kunstverein di Passau; Museo D’Annunzio Segreto – Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera; Sale del Pisanello, dello Specchio e Galleria Nuova del Palazzo Ducale di Mantova; Fruttiere di Palazzo Te di Mantova; Palazzo del Monferrato di Alessandria; Domschsatz und Diözesannmuseum di Passau; Villa Contarini di Piazzola sul Brenta; La Rocca di Umbertide; Biblioteca Vallicelliana di Roma; Palazzo Sarcinelli di Conegliano; Ca’ Giustinian de’ Vescovi - Università Ca’ Foscari di Venezia; Rocca Roveresca di Senigallia.
Ultimo aggiornamento: 20/01/2023
L'artista Sonia Costantini è protagonista a San Vito al Tagliamento e a Conegliano con la mostra dal titolo "Memoria del colore".
Arte contemporanea Arte sacra
Dal 16 gennaio al 26 marzo 2023, il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Abitare l’eternità che mette a confronto la ricca collezione di icone di provenienza russa, realizzate tra il XVII e il XX secolo, del Museo...
Al tema dell’arte come tessitura del quotidiano è dedicato il progetto espositivo Cucire il tempo, curato da Stefano Baia Curioni e Melina Mulas, che inaugura le Pescherie di Giulio Romano a Mantova come spazio espositivo,...
Arte grafica Scultura Pittura del '900 Pittura del '600
Dall’8 settembre 2018 al 6 gennaio 2019, il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova ospita la mostra FATO E DESTINO. Tra mito e contemporaneità. Circa 70 opere che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla grafica...
Dal 7 luglio al 5 agosto 2018 presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano (TV) ha luogo la mostra Il Colore oltre il Colore di Sonia Costantini a cura di Oltrearte Associazione Culturale