Adolf Vallazza
Adolf Vallazza nasce a Ortisei (Bz) nel 1924, da padre scultore in ferro e madre, figlia del pittore Josef Moroder Lusenberg. Negli anni 60 allestisce le prime mostre a Milano, Torino e Venezia. Critici come Giorgio Mascherpa, Garibaldo Marussi, Giuseppe Marchiori, Paolo Viti e altri, frequentano il suo studio e scriveranno di lui, invitandolo a varie mostre. Negli anni 70 allaccia un rapporto di amicizia e lavoro con il fotografo Gianni Berengo Gardin. Negli anni 90, l'allora curatore della Peggy Guggenheim foundation, Fred Licht lo invita in varie mostre di scultura a Firenze, Torino, Padova e Palermo. Nel 2010 Il curatore della GAM (galleria nazionale di arte moderna e contemporanea) Danilo Eccher lo invita a Torino per una collettiva dal titolo "Keep your seat", dove espone i suoi mitici troni. Tante sono le mostre in castelli, edifici storici e chiese, in Italia e all'estero. Dal 2016 i suoi totem, i personaggi fantastici, i menhir e i troni, sono esposti nel nuovo showroom a Ortisei, meta di ammiratori, critici e collezionisti di tutto il mondo.
Ultimo aggiornamento: 05/03/2024

Mostre ed eventi pubblicati su Itinerarinellarte.it
Arte contemporaneamostre Trento
Sciamani. Comunicare con l'invisibile
Tre musei, una Fondazione, due sedi, un tema: "Sciamani" a Trento e San Michele dell'Adige.
Trentino Alto Adige
Trento
Arte contemporaneamostre Bolzano
Adolf Vallazza 100
Museion, museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano, rende omaggio all'artista Adolf Vallazza, nato ad Ortisei, in occasione dei suoi 100 anni.
Trentino Alto Adige
Bolzano
Arte contemporaneamostre Bolzano
Transart 2018
Dal 6 al 30 settembre 2018 a Bolzano si terrà la diciottesima edizione di Transart, festival di cultura contemporanea
Trentino Alto Adige
Bolzano
Arte contemporaneaSculturamostre Trento
Legno | Lën | Holz
Nel cuore delle Dolomiti, in un’area tra tre regioni, un gruppo di artisti contemporanei scolpisce il legno per creare un itinerario tra le opere legate al tema del corpo umano, occupando una posizione indipendente e originale...