Dorothea Lange

Dorothea Lange (Hoboken, 1895 - San Francisco, 1965)
Dorothea Lange si avvicina alla fotografia nel 1915, imparandone la tecnica grazie ai corsi di Clarence H. White alla Columbia University. Nel 1919 apre il proprio studio di ritrattistica a San Francisco, attività che abbandona negli anni Trenta per dedicarsi
a una ricerca di impronta sociale e a documentare gli effetti della Grande Depressione. Fra il 1931 e il 1933 compie diversi viaggi nello Utah, in Nevada e in Arizona. Nel 1935 si unisce alla Farm Security Administration (FSA). All’interno di questo progetto epocale realizza alcuni dei suoi scatti più famosi, nonostante alcuni contrasti con Roy Stryker (a capo della divisione di informazione della FSA) in merito alle proprie scelte stilistiche. Nel 1941 ottiene un Guggenheim Fellowship (un importante riconoscimento concesso ogni anno, dal 1925, dalla statunitense John Simon Guggenheim Memorial Foundation a chi ha dimostrato capacità eccezionali nella produzione culturale o eccezionali capacità creative nelle arti.). All’inizio degli anni Cinquanta si unisce alla redazione di Life e si dedica all’insegnamento presso l’Art Institute di San Francisco.
Muore nel 1965, a pochi mesi dall’importante mostra che stava preparando al Museum of Modern Art di New York. Fra le esposizioni più recenti si ricordano “Politics of Seeing” al Jeu de Paume di Parigi nel 2018 e Words & Pictures al MoMA nel 2020.

Ultimo aggiornamento: 01/09/2023

Mostre ed eventi pubblicati su Itinerarinellarte.it

evento concluso

Fotografiamostre Perugia

Dorothea Lange, la mostra a Perugia

Dal 14 dicembre 2024 al 23 marzo 2025 la città di Perugia ospiterà presso Palazzo della Penna - Centro per le arti contemporanee la mostra "Dorothea Lange".

14/12/2024 - 23/03/2025

Umbria

Perugia

evento concluso

Incontri e culturaeventi Torino

Helena Janeczek. La ragazza con la Leica

Giovedì 15 febbraio 2024 Helena Janeczek, autrice del romanzo che racconta la vita di Gerda Taro, dialoga con il direttore artistico di CAMERA, Walter Guadagnini.

15/02/2024

Piemonte

Torino

Ingresso 3€
evento concluso

Fotografiamostre Vicenza

Dorothea Lange. L'altra America

Dal 27 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino, presentano l'opera di Dorothea Lange (1895 –1965).

27/10/2023 - 04/02/2024

Veneto

Vicenza

evento concluso

Fotografiamostre Torino

Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro

A Camera di Torino la grande mostra su Dorothea Lange, visitabile dal 19 luglio all’8 ottobre 2023. La mostra presenta la carriera di Dorothea Lange e si concentra in particolare sugli anni Trenta e Quaranta, picco assoluto...

19/07/2023 - 08/10/2023

Piemonte

Torino