L'altro lato della luna | Festival di Teatro Integrato 2025
A Nepi torna "L'altro lato della luna": la rassegna teatrale che unisce arte, emozione e inclusione, un progetto che intreccia cultura e impegno sociale.
Lazio, Viterbo
Resistenza Teatro Festival | Premio Museo Cervi
Il Festival di Resistenza si rinnova e diventa Resistenza Teatro Festival. Giunto alla 24ª edizione, il Festival si svolgerà dal 7 al 25 luglio all'aperto nell'aia di Casa Cervi.
Emilia Romagna, Reggio Emilia
SMACH, Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
SMACH è la Biennale open air delle Dolomiti volta alla sperimentazione, alla promozione e al dialogo culturale.
Trentino Alto Adige, Bolzano
Musica in Castello | XXII edizione
Quarantacinque eventi da giugno a settembre e trentacinque comuni coinvolti in otto diverse province dal 19 giugno al 5 settembre .
Emilia Romagna, Parma, , Piacenza
Massimo D'Amato | Fotografia – Tracce Fiorentine
Martedì 8 luglio, alle 19.00, si inaugura la mostra di Massimo D'Amato, terzo appuntamento della rassegna Fotografia – Tracce Fiorentine.
Toscana, Firenze
Festival delle LETTeratURE
Nel mese di luglio a partire da Domenica 13 si terrà a Mirto Crosia (CS) la prima edizione - sperimentale – del "Festival delle LETTeratURE".
Calabria, Cosenza
Caorle Music Festival: data gratuita con Sir Oliver Skardy e Claudio Cecchetto
Dal 17 al 20 luglio il grande ritorno della musica sul mare al Caorle Music Festival, con un palco hi-tech da 150 metri quadrati.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaeventi Cuneo
OLIMPIA. La Biennale di arte contemporanea in Alta Langa
L’iniziativa, diffusa in 7 comuni del Basso Piemonte, coinvolge giovani talenti dell’arte contemporanea per un percorso che intreccia arti visive, musica e letteratura con il paesaggio.
Piemonte, Cuneo
Incontri e culturaeventi Ragusa
Scenari. Invito allo stupore | IV edizione
Scenari. Invito allo stupore è il festival letterario della città di Modica (Ragusa), giunto quest'anno alla IV edizione.
Sicilia, Ragusa
DanzaMusicaTeatroeventi Verona
Estate Teatrale Veronese. Planet Shakespeare | 2025 water
Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona.
Veneto, Verona
Notti di Cinema a villa Bonelli
Dal 24 giugno al 10 agosto, il parco di Villa Bonelli si trasforma in un grande palcoscenico all'aperto dedicato al cinema, alla cultura e alla socialità.
Lazio, Roma
L'Incantaborgo. Festival delle Arti di Strada
"L'Incantaborgo", Festival delle Arti di Strada, dal 16 al 20 Luglio 2025 torna ad animare l'estate sinalunghese.
Toscana, Siena
ingresso gratuito
SummerMela 2025
Dal 21 al 29 giugno 2025 torna SummerMela, il festival italiano interamente dedicato alla cultura indiana, giunto alla sua tredicesima edizione.
Lazio, Roma
FotografiaArte visivaeventi Trapani
Gibellina Photoroad 2025
Dal 20 giugno al 20 agosto, Gibellina Photoroad, l'unico festival italiano di fotografia e arti visive open air e site-specific e uno dei pochi al mondo, torna a celebrare la sperimentazione artistica.
Sicilia, Trapani
Site Dance | rassegna di danza itinerante - VI Edizione
La danza contemporanea invade parchi, ville e luoghi di grande fascino storico e museale a Firenze e dintorni.
Toscana, Firenze
Arte contemporaneaEventi diffusi
Stills of Peace and Everyday Life
Stills of PEACE, organizzata in collaborazione con i Comuni di Atri e Pescara, promuove un dialogo fra Italia e Colombia, grazie al linguaggio dell'arte contemporanea.
Abruzzo, Pescara, , Teramo
Festival des Cabanes di Villa Medici | Quarta edizione
Tra architettura e paesaggio, il Festival des Cabanes di Villa Medici torna quest’estate con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici.
Lazio, Roma
DanzaMusicaIncontri e culturaeventi Milano
Estate di BASE 2025
Torna a Milano l'Estate di BASE reinventandosi ancora una volta. Il centro culturale diventa un luogo vivo di ricerca, visioni, alleanze e resistenza culturale.
Lombardia, Milano
Esistere come donna | public program della mostra Wangechi Mutu
Galleria Borghese presenta Esistere come donna, un programma di sei appuntamenti, ideato e realizzato in collaborazione con Electa e Fondamenta.
Lazio, Roma
Festival della Fotografia Italiana 2025
Dopo il grande successo della prima edizione, il Festival della Fotografia Italiana torna nel 2025, dal 13 giugno al 21 settembre.