Arte contemporaneaMostre a Vicenza
Miti & Mete Associazione culturale presenta la quarta edizione di Arte in Arzignano. Durante il fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 saranno 36 gli artisti presenti nei gazebi sui due lati di Piazza Marconi. Diverse le forme d’arte rappresentate: pittura, grafica, scultura, restauro, lavorazione del vetro, fotografia... e in alcuni casi sarà possibile vedere non solo opere, ma anche il processo di creazione delle stesse.
Come lo scorso anno lo stand fotografico “Io ci metto la faccia”, curato daVincenzo Raimondi, offrirà la possibilità di farsi fare delle foto con Arzignano sullo sfondo.
Al centro della piazza sarà allestita una postazione di flash art lunga circa 10 m. con carta da disegno e altro materiale per intrattenere i più piccoli. L’attività sarà in parte supervisionata dai volontari junior di Miti & Mete.
Fra le due piazze prevediamo negli orari pomeridiani e serali un accompagnamento musicale. Suonerà il pianoforte il maestro Antonio Camponogara accompagnato da cantanti lirici.
Prosegue l’iniziativa di recupero delle panchine di Arzignano che, prima di essere collocate, saranno esposte nelle piazze in occasione dell’evento. Per la realizzazione si ringraziano gli artisti e per la collaborazione la Bottega d’Arte di Stefano Fongaro.
Infine l’associazione propone l’iniziativa: Ad Arzignano l’arte aiuta gli alluvionati. Durante i due giorni al gazebo di Miti & Mete sarà possibile fare un’offerta in cambio di un omaggio artistico.
L’evento serale in programma:
- sabato 27 alle ore 20.00 lo Spettacolo Balli e mestieri di un tempo a cura dell’associazione Balli in contrà di Thiene
Titolo: Arte in Arzignano
Apertura: 27/05/2023
Conclusione: 28/05/2023
Organizzazione: Miti & Mete associazione culturale
Luogo: Arzignano
Indirizzo: Piazza Marconi - Arzignano (VI)