
Prêt-à-porter è un progetto in cui il luogo e la sua particolare configurazione diventano parte determinante del processo creativo dell’artista. Le sale settecentesche di Palazzo Fabroni offrono un’ulteri ore possibilità di espressione alla ricerca di Giovanni Frangi, che, come già avvenuto (per esempio a Villa Panza a Varese e al Museo Archeologico Nazionale di Napoli), trova ispirazione da un luogo preciso.
L’esposizione è infatti concepita interamente per gli spazi che la accolgono e più lavori sono realizzati apposta, tra cui quello che occupa la passerella affacciata sul salone del piano nobile. Ogni singola opera si lega al contesto architettonico e storico dell’edificio, in un equilibrio compositivo pensato non solo in modo specifico per le sale del museo, ma anche in relazione con du e tra gli esempi più illustri del patrimonio artistico di Pistoia: l’ex ospedale del Ceppo con il fregio robbiano e la pieve romanica di Sant’Andrea con il pulpito di Giovanni Pisano.
Le sale di Palazzo Fabroni rivolte verso il fregio policromo in terracotta invetriata sulla facciata del Ceppo presenteranno lavori in cui i colori sono protagonisti con immagini di selve, boschi, fiumi e ninfee. Dall’altra parte, gli ambienti con finestre che si aprono sulla facciata bicroma della chiesa di Sant’Andrea ospiteranno opere analoghe ma in cui l’artista ricorre solo al bianco e al nero. Il lavoro di Giovanni Frangi, che si contraddistingue per una continua osservazione dei fenomeni naturali, procede – dal 1997 – in parallelo con le ricerche, sul passato e sul presente, del critico d’arte Giovanni Agosti. Le mostre scaturite dal loro dialogo hanno prodotto una serie di volumi, che rap presentano momenti di una ricerca sulle possibilità di rappresentazione di un ’idea poetica, attraverso forme grafiche continuamente mutevoli.
Mostra: Giovanni Frangi - Pret à porter
Palazzzo Fabroni – Pistoia
Apertura: 04/02/2017
Conclusione: 02/04/2017
Indirizzo: via Sant’Andrea, 18 – Pistoia
Altre mostre a Pistoia e provincia
Arte contemporaneamostre Pistoia
Daniel Buren. Fare, Disfare, Rifare | Lavori in situ e situati 1968-2025
Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: Daniel Buren.
Toscana, Pistoia
Arte contemporaneamostre Pistoia
Che ci faccio io qui?
"Che ci faccio io qui?", mostra di arte contemporanea presso "CVM venio - Casa Studio Galleria", Larciano (PT) dal 9 marzo all'11 maggio 2025.
Toscana, Pistoia
Arte contemporaneamostre Pistoia
Giovanni Termini. Il sonno della pozzanghera
Giovanni Termini torna a Pistoia con una nuova mostra dal titolo Il sonno della pozzanghera, che sarà ospitata alla Galleria ME Vannucci dal 9 marzo al 1 maggio.