Fino al 31 gennaio GATA - Galleria Taranto è lieta di ospitare "IOSONOPIPO 74123", la prima personale a Taranto, di Giuseppe Palmisano.
Giuseppe Palmisano nasce a Ceglie Messapica in Puglia, nel 1989.
Il suo percorso creativo, iniziato a 13 anni, lo porterà dalla recitazione alla fotografia. Lavora diretto da vari registi e si unisce a diverse compagnie teatrali (da Carlo Formigoni del Teatro Kismet, a La luna nel pozzo e Teatro dell'est);
Nel 2009 parte per Roma per studiare teatro e cinema e lavora con una compagnia stabile di Latina, La valigia di Cartone, per un anno.
La sua ricerca fotografica inizia nel 2012 grazie al paralume di un'abitazione in Corso Genova a Milano che, tre anni dopo, lo porterà alla prima edizione del suo libro Oltrepensare (Habanero/ Erga edizioni, 2015), raccolta di fotografie e aforismi.
Nel 2016 esperienze teatrali e fotografiche si ricongiungono nella performance ctrl+y: per l'evento viene scelta la città di Arzignano, provincia di Vicenza, e lo spazio culturale "Atipografia".
In ottobre, a Civita Castellana, provincia di Viterbo, va in scena la sua prima mostra dal format Oltrepensare36x27, per la cui realizzazione coinvolge 36 abitanti del paese, invitandoli a farsi ritrarre e a portare una sedia su cui vengono esposte le immagini.
Questa modalità di coinvolgimento, sempre attraverso differenti call-to- action e diverse richieste, diventerà il leitmotiv in quasi tutte le mostre e opere a venire.
Realizza, nel giugno 2017, prima grande opera collettiva, Vuoto, coinvolgendo e fotografando 150 donne al centro delle arti Pescheria di Pesaro.
A settembre, dello stesso anno, la prima collettiva dell'artista nel museo di Hubei (Cina), curata da Feng Boyi, storico curatore cinese, della prima mostra Fuck Off, di e con Ai Wei Wei.
A ottobre 2018 realizza la seconda parte di Vuoto fotografando donne da tutta Europa alla Reggia di Caserta. Nel 2019 è la volta de Il vostro vuoto un'opera completamente auto-organizzata delle partecipanti, negli spazi del Mo.Ca a Brescia.
Il progetto iosonopipo ha origine nel 2012, momento in cui l'artista inizia una nuova esplorazione fotografica basata sulla figura della donna nello spazio circostante.
Nel suo lavoro, il ruolo della donna è sempre stato centrale e uno dei suo scopi è stato quello di privare l'immagine del corpo dal suo intrinseco erotismo.
Nel 2019 Giuseppe decide di vendere l'identità artistica di iosonopipo su eBay - 136 fotografie con rispettive tirature, profili social, sito - e vengono acquistate da Francesco R.
Dopo 3 anni lo Studio Mario Mondaini acquisisce l'archivio e Giuseppe torna come nuovo direttore artistico, con uno scopo: indagare l'identità attraverso l'incontro tra le persone, dove l'atto fotografico diventa un momento liberatorio e catartico.... leggi il resto dell'articolo»
"Attraverso la fotografia di scena, il corpo umano e lo spazio quotidiano, le fotografie di Giuseppe si trasformano in un'atmosfera piena di umorismo. Un teatro dell'assurdo dal colore gioioso ma con un risvolto di inquietudine e di delirio.
L'opera di Palmisano contiene segni di trascendenza e di metafora delle condizioni dell'umano della sua quotidianità. Le persone sembrano voler sfuggire o nascondersi dalla pressione del mondo reale entrando nell'immagine dell'artista".
(Feng Boyi, curatore)
Per la mostra "IOSONOPIPO 74123" è stata lanciata una CALL FOR MODELS, con l'obiettivo dell'artista di omaggiare la città di Taranto ricreando il suo "erotismo dell'assurdo" nelle case e nei luoghi del capoluogo pugliese.
Mostra: Giuseppe Palmisano. iosonopippo 74123
Taranto - GATA-Galleria Taranto
Apertura: 15/11/2023
Conclusione: 31/01/2024
Organizzazione: GATA - Galleria Taranto
Indirizzo: Postierla Immacolata, 15-17 - 74123 Taranto
Orario: martedì-domenica 18:00-02:00
Per info: +393406020459 | info@gatagalleriataranto.com
Sito web per approfondire: https://www.gatagalleriataranto.com/
Altre mostre a Taranto e provincia
Arte contemporaneamostre Taranto
Le Immagini e il Sogno | VI edizione
L'arte e la poesia, come due universi paralleli, si incontrano in questa sesta edizione della collettiva d'arte "Le Immagini e il Sogno".
Puglia, Taranto
Arte contemporaneamostre Taranto
Ezia Mitolo. Pace d'Orbi d'Orbis
Inaugura il 21 dicembre la mostra personale "Pace d'Orbi d'Orbis" dell'artista Ezia Mitolo a cura di Anna D'Elia.