Arte contemporaneaMostre a Viterbo
La mostra "Guerino Gambella. La teoria della terra cava", viene inaugurata sabato 16 settembre, alle 17,30, a palazzo Bruschi Falgari, al civico 34 di via Umberto I, nel centro storico di Tarquinia. Fin dagli anni Cinquanta, agli albori dell'esplorazione spaziale, Gambella aveva sviluppato una visione artistica unica e rivoluzionaria, anticipando con la sua pittura quello che sarebbe stato scoperto solo con le prime fotografie della luna, il decennio successivo. Artista e visionario, ha realizzato paesaggi alieni raffigurati con plausibilità impressionante, che catturano l'attenzione e l'immaginazione: attraverso colori vibranti, forme geometriche e scenari surreali, le sue opere aprono le porte ad un viaggio immaginario attraverso mondi ancora inesplorati. La capacità di rendere reali teorie extraterrestri, unita alla prospettiva visionaria, ha permesso a Gambella di trasmettere una sensazione di surreale perturbazione, che nasce dal mistero per l'ignoto e dall'innata attrazione per l'avventura. L'esposizione offre un'opportunità unica di esplorare il lavoro di questo singolare pittore tarquiniese e di riflettere sulla sua abilità di prefigurare concetti che avrebbero trovato conferma solo successivamente, attraverso le immagini reali catturate dalle sonde spaziali. I suoi lavori rivelano una connessione profonda tra l'arte e la realtà scientifica, dimostrando come l'immaginazione artistica possa essere una forza potente nell'anticipare e comunicare l'ignoto.
Titolo: Guerino Gambella. La teoria della terra cava
Apertura: 16/09/2023
Conclusione: 01/10/2023
Organizzazione: Comune di Tarquinia e Delegazione Fai di Viterbo
Luogo: Tarquinia, Palazzo Bruschi Falgari
Indirizzo: Via Umberto I, 34 - 01016 Tarquinia (VT)
Inaugurazione: sabato 16 settembre, alle 17.30
Orari: tutti i giorni 10.30 - 12.30 | 16.30 - 12.30
Informazione: vivitarquinia@vivitarquinia.it
Sito web per approfondire: https://tarquiniaturismo.com/palazzo-bruschi/
Dal 16 settembre al 1° ottobre 2023, nella pittoresca cornice del borgo vecchio di Calcata, si tiene "Nemmeno con un fiore", mostra personale di Sergio Trama. leggi tutto»
"Contemporanea etrusca" e "Ciò che si vede è", in un percorso espositivo le creazioni in ceramica dell'artista Marco Vallesi. L'iniziativa è promossa dalla Società Tarquiniense d'Arte e Storia. leggi tutto»