Arte contemporanea‎Mostre a Massa Carrara

Il segno e il colore

  • Quando:   18/11/2023 - 04/12/2023
  • evento concluso
Il segno e il colore

Si intitola Il segno e il colore (paesaggi, ambientazioni, soggetti umani, fotografia) ed è la nuova mostra ideata dall'Associazione Caleidosarte di Paola Galeotti e Claudio Giannini a cura di Marco Gianfranceschi che si tiene al Palazzo Ducale di massa da sabato 18 novembre a lunedì 4 dicembre.

"La nostra associazione propone l'evento in oggetto con l'intenzione di porre in risalto le capacità tecniche e cromatiche di artisti selezionati secondo valore e capacità dai vari addetti ai lavori. - dichiarano gli organizzatori- Un progetto ambizioso che intende aprire un percorso semantico e colorato che porterà a confronto varie tecniche libere e cromie esaltate unicamente dalla capacità degli artisti in uno spazio spettacolare, la sala Degli Svizzeri a Palazzo Ducale di Massa, in pieno centro città".

In semiotica, il segno è un elemento che rinvia ad un contenuto. La semiotica studia proprio la capacità del segno di dare la possibilità a chi interpreta di comprenderne il contenuto. Secondo Louis Hjelmslev, il segno può essere definito anche come espressione; secondo Charles Peirce un altro sinonimo è rappresentamento; secondo Ferdinand de Saussure, il segno è l'unione di significante e significato.

Il colore nell'arte crea ambiente ed è uno strumento basilare, perché costituisce il fondamento della nostra grammatica visiva. Si tratta di un elemento estremamente potente: il colore ci tocca psicologicamente, fisiologicamente e, soprattutto, esteticamente. I colori, infatti, ci permettono di dar vita a connessioni profonde con oggetti e persone che entrano nel nostro raggio visivo ed il luogo vissuto, perché viviamo effettivamente in un mondo colorato. Tuttavia, scegliere i giusti colori nell'arte può essere intimidatorio data la vastità delle opzioni disponibili.

Gli artisti

Barbara Agostini, Laura Ballini , Carlo Billet, Laura Bizzozero, Antonella Boracchia, Alda Breschi, Piero Bresciani Yijan Cao, Lorenzo Cinquini, Caterina Collavoli, Grazia Clombo, Betta Costi, Antonio D'Amico, Ezia Di Capua, Anna Divan, Mariano Domenici, Paola Donati, Debe Down, Claudia Failla, Galeano Fruzzetti, Debora Galanti, Stefano Guercio, Ye Kim, Amalia Knoll, Maria Antonietta Lemmi, Mario Panconi, Anna Paola Pellegrini, Giuseppe Bezzica, Piergiorgio Pistelli, Manuel Santini, Franca Viola, Andrew Richard Wielawski, Francesco Maria Zompì.

Rimembranze, omaggio ai grandi della storia dell'arte del Novecento: Cassat, Cezanne, Gauguin, Modigliani, Picasso, Renoir, Renoir, Van Gogh

Titolo: Il segno e il colore

Apertura: 18/11/2023

Conclusione: 04/12/2023

Organizzazione: Caleidosarte Associazione

Curatore: Marco Gianfranceschi

Luogo: Massa, Palazzo Ducale

Indirizzo: Piazza Aranci, 35 - 54100 Massa (MS)

Inaugurazione: sabato 18 novembre ore 17.30

Oraio: da martedì a domenica 15.00-19.00 | lunedì chiuso

Catalogo: Tekn art srls per Caleidosarte Associazione

Per info: flamingoartgallery900@gmail.com | teknartsrls@gmail.com

Sito web per approfondire: https://www.caleidosarte.com/



Altre mostre a Massa Carrara e provincia

Fotografia

Premio Fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli

Dal 10 dicembre si tiene a Fivizzano il "Premio Fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli. Foto in Mostra 2020-2021-2022" con la mostra e la presentazione dell'omonimo libro. leggi tutto»

10/12/2023 - 18/01/2024

Toscana

Massa Carrara

ingresso gratuito

Arte contemporanea‎ Scultura

Quayola. Plutone / Proserpina

Il Comune di Carrara e il mudaC | museo delle arti Carrara presentano, dal 28 ottobre 2023 al 3 marzo 2024, presso la sede del mudaC, Plutone / Proserpina, progetto espositivo personale di Quayola. leggi tutto»

28/10/2023 - 03/03/2024

Toscana

Massa Carrara


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso