Dopo il successo dell’apertura del progetto NO WALL voluto dalla Propositura di Montale, domenica 29 maggio 2022 alle ore 18 presso l’antichissima cripta longobardo-romanica dell’Abbazia di San Salvatore in Agna si inaugura “Vespri” installazione site specific di Lucia Pinzauti, a cura del critico d’arte Ilaria Magni.
Spiega la curatrice: «Vespro è una bellissima parola di origine latina affine al greco antico “èsperos” che significa “sera” ed indica infatti l’ora tarda del giorno verso il tramonto, la quinta delle ore diurne, corrispondente alle diciotto, l’ora in cui si suole recitare il vespro nella liturgia cattolica». Lucia Pinzauti parte dal senso fondante di questa parola per riflettere sul rapporto dell’io in relazione alla natura, alle emozioni, al ciclo della vita attraverso dei simboli che divengono codici che interpretano e definiscono la nostra identità.
Lucia Pinzauti ha alle spalle una solida formazione nelle discipline artistiche ed al suo attivo un percorso di mostre personali e partecipazioni a progetti collettivi in luoghi istituzionali come il Museo Marino Marini di Pistoia e l’Ospedale degli Innocenti di Firenze.
Quello di Pinzauti è dunque il secondo evento del ciclo NO WALL, un ampio progetto di arte contemporanea con la collaborazione degli artisti del territorio, i quali hanno accettato di mettersi in gioco e condividere le loro riflessioni attraverso un ciclo di mostre personali. L’ispirazione viene da una frase di Papa Francesco: “La sfida della realtà chiede anche la capacità di dialogare, di costruire ponti al posto dei muri. Questo è il tempo del dialogo, non della difesa di rigidità contrapposte”. L’arte è sempre stata nella storia mezzo di comunicazione ideale e strumento per riemergere dalle crisi, edificare, unire: quindi NO WALL, costruire ponti e non muri.
Mostra: Lucia Pinzauti. Vespri
Montale - Cripta dell’Abbazia di San Salvatore in Agna
Apertura: 29/05/2022
Conclusione: 26/06/2022
Curatore: Ilaria Magni
Indirizzo: Via Giovanni Boccaccio, 20 - 51037 Montale (PT)
Orari: il sabato e la domenica orario 17:00 – 19:00, oppure su appuntamento telefonando al numero +39 3478715420
Ingresso libero e gratuito
Facebook: luciapinzautiartista
Altre mostre a Pistoia e provincia
Arte contemporaneamostre Pistoia
Marco Randazzo. Caos. Lo spazio alla parola
Si apre sabato 1 febbraio, alle ore 17:30 presso la Galleria "ARTISTIKAMENTE" di Pistoia la mostra personale di Marco Randazzo.