Arte contemporaneaMostre a Reggio Emilia
Nella XIX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani), Nicla Ferrari inaugura e apre al pubblico il nuovo studio d'artista che è visitabile sabato 7 ottobre e domenica 8 ottobre.
La visita allo studio, affacciato su un grande giardino che regala all'artista gli stimoli per una nuova ricerca, offre al pubblico l'opportunità di vedere il luogo in cui nascono le opere e gli elementi d'ispirazione di cui l'artista si circonda per nutrire la sua creatività.
Per l'occasione sarà ospite in studio con alcune sue opere la pittrice Cristina Davoli.
L'evento rientra nell'ambito di Re/Open Studios, organizzato da Gommapane Lab.
Titolo: Nicla Ferrari. Ossigeno
Apertura: 07/10/2023
Conclusione: 08/10/2023
Organizzazione: Gommapane Lab
Curatore: Nicla Ferrari
Luogo: Cavriago, studio artista
Indirizzo: Via Tasso 2 - 42142 Cavriago (RE)
Orari: Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre, ore 15-19
Informazioni: T. (+39) 347 5880705 | ferrari.nicla1@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.linkedin.com/in/nicla-ferrari-638472a0/
Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 17.00, presso "L'Ottagono - Galleria comunale d'Arte contemporanea", si inaugura la mostra di Domenico "MEMO" Fornasari: "La magia del colore". leggi tutto»
Per la sua prima mostra personale istituzionale in Italia, Giulia Andreani presenta L'improduttiva, con nuovi dipinti e di acquerelli concepiti per la Sala Sud della Collezione Maramotti. leggi tutto»
Originale mostra-spettacalo a Reggio Emilia nel mondo dell'Arte e del Teatro di figura: costumi disegnati da Pablo Picasso per Parade, una folla di puppets e molto altro. leggi tutto»
In concomitanza con il festival di Fotografia Europea, venerdì 28 aprile, alle ore 19.30 a Palazzo dei Musei si inaugura Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e L’Architettura degli Alberi. leggi tutto»
Apre ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia la mostra inedita dedicata ai CCCP "Felicitazioni! CCCP – Fedeli alla linea, 1984 – 2024". leggi tutto»