Arte contemporaneaMostre a Ascoli Piceno
Sabato 21 ottobre 2023 le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno inaugura la mostra Un dito di polvere con le opere di Gabriele Siniscalco, Gaia Liberatore, Michela Lucalzi, Marta Scagliusi, Leo Ciotti, Satya Forte.
Il titolo rimanda all'azione di pulizia, passiamo il dito sulla polvere con volontà di rimozione, andando così a lasciare una traccia, sintomo di assenza, per poi procedere ad osservare il rimosso che resta su di noi.
Officine Brandimarte si lega fortemente alla tematica del tempo e della traccia, lo spazio espositivo, ubicato ad Ascoli Piceno, sorge all'interno dei laboratori della ex impresa edile Brandimarte, attiva dal 1953 al 1985.
Ado Brandimarte, attuale direttore artistico, con l'aiuto dei suoi collaboratori, custodisce il luogo mantenendolo nella sua forma originale, presentandoci così uno spazio sospeso nel tempo, dove passato e presente convivono quotidianamente.
L'esposizione è visitabile su appuntamento fino al 17 novembre.
Lo spazio è stato fondato nel novembre 2021 da Ado Brandimarte, che ne è gestore assieme a Sara Ferranti, Flavia Orsati, Red Solaire, Filippo Sbrancia, Stefano Scalella e Stefano Ventilii.
I lavori presenti in mostra nascono a seguito di una breve residenza, dove gli artisti hanno visto e vissuto lo spazio, abitandolo ed esplorandolo, andando quasi tutti a realizzare opere site spefic, che riflettono su Officine Brandimarte stessa e sulla storia di Ascoli Piceno.
Titolo: Un Dito di Polvere
Apertura: 21/10/2023
Conclusione: 17/11/2023
Organizzazione: Officine Brandimarte Art Space
Curatore: Valentina Rigano
Luogo: Ascoli Piceno, Officine Brandimarte Art Space
Indirizzo: via Bengasi, 8 - 63100 Ascoli Piceno
Vernissage: 21 ottobre 2023 ore 17:00 - 21:00
Orario: su appuntamento
Per info: officinebrandimarte@gmail.com | Tel: 0039 3491239596