Arte contemporaneaArte visivamostre Forlì-Cesena
Festival Cristallino
Dal 5 settembre all'11 ottobre 2020 torna con una nuova edizione il Festival Cristallino a Cesena. Fulcro del progetto la mostra collettiva Art as a Virus, un racconto espositivo cresciuto durante la pandemia e la lunga...
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Pittura del '900mostre Forlì-Cesena
Ulisse. L’arte e il mito
Da febbraio a ottobre 2020, ai Musei San Domenico (FC) è visitabile la mostra Ulisse. L’arte e il mito. Un percorso emozionante, a scandire una vicenda che ci appartiene, che nello specchio di Ulisse mostra il nostro...
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Giovanna Benzi - “Nuvole”
Sabato 31 ottobre 2020, alle ore 18.00, Palazzo Albertini (Sala Albertini, Piazza Saffi, 50) a Forlì (FC) verrà aperta al pubblico la mostra “Nuvole” di Giovanna Benzi. "Nuvole” in un momento così particolare per...
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Giancarlo Gagliardi. Di forma in traccia
Sabato 3 luglio 2021, alle ore 19.00, presso Palazzo Pretorio di Terra del Sole (Castrocaro Terme), verrà aperta al pubblico la mostra “Di forma in traccia” di Giancarlo Gagliardi.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Facciamo Quadrato!
Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospita fino al 30 luglio 2021 la mostra “Facciamo Quadrato!”. Organizzata dall’Associazione Cava Forever Group, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con collaborazione...
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Loredana Galante. La Rivoluzione Gentile
"La Rivoluzione Gentile" di Loredana Galante, vincitrice del "Premio Speciale Dino Zoli Textile" ad Arteam Cup 2019, giungerà dal 18 settembre 2021 al 15 gennaio 2022 negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì, promotrice...
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
DanzaMusicaTeatroPerformancemostre Forlì-Cesena
Ipercorpo :: Trattare l'aria - XVIII Festival Internazionale delle Arti dal Vivo
Ipercorpo – Festival Internazionale delle Arti dal Vivo torna alla sua tradizionale collocazione primaverile con un denso programma sull’arte performativa e visiva italiana e internazionale strutturato su due weekend...
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Claudio Malacarne. Last works
Sarà presentata sabato 18 marzo 2023, alle ore 16:30 dalla Galleria d’arte Damasco di Cesena la mostra personale dell’artista Claudio Malacarne con una esposizione di alcune delle sue ultime opere.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Mostra Concorso Premio d'arte Caterina Sforza Logos
La Mostra Concorso Premio d'arte Caterina Sforza Logos, nuovamente ospitata presso le suggestive sale del Palazzo Pretorio di Terra del Sole giunge quest'anno alla sua quarta edizione.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
MusicaIncontri e culturamostre Forlì-Cesena
Festival Caterina Sforza. L'Anticonformista
Dal 15 al 17 giugno 2023 torna il Festival Caterina Sforza L'Anticonformista che animerà la città di Forlì con incontri, musica e spettacoli.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
DanzaMusicaTeatroPerformancemostre Forlì-Cesena
Ipercorpo :: InPresenza - XIX Festival Internazionale delle Arti dal Vivo
Dopo l’alluvione che ha colpito Forlì in maggio, l’edizione 2023 di Ipercorpo viene riproposta dal 14 al 17 settembre 2023 nei consueti spazi di EXATR oltre che dell’Arena Forlivese.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Maurizio Pilò. Sfogliarsi
Sabato 2 Settembre alle ore 18.00 presso la Galleria del Ridotto di Cesena, alla presenza del Vice-Sindaco Christian Castorri, apre la mostra di Maurizio Pilò dal titolo "Sfogliarsi".
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Come un nodo d'aria. Marco Cingolani, Pierpaolo Lista, Minus.log
Venerdì 20 ottobre presso la galleria Matteo Ragni Arte Contemporanea di Forlì inaugura la mostra collettiva "Come un nodo d'aria", con opere di Marco Cingolani, Pierpaolo Lista e Minus.log
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Eve Arnold. L'Opera 1950-1980
Dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita una mostra che celebra una straordinaria fotografa: Eve Arnold.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Mostra Premio d'Arte Caterina Sforza e Cosimo I de' Medici. V edizione
Dal 24 febbraio all'8 marzo 2024 la sede del Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna ospita Logos, la Mostra Concorso Premio d'Arte Caterina Sforza e Cosimo I de' Medici, V edizione.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Utopiche seduzioni
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, e la mostra d'arte "Utopiche seduzioni".
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Ikigai. Massimo Barlettani
Prosegue sino al 14 aprile 2024 presso la Galleria Damasco di Cesena, "Ikigai", personale di Massimo Barlettani che incanta con il suo universo floreale dalle linee minimali.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Forlì-Cesena
Greta Pirri. La Fragilità è Cosa Sacra
La Galleria comunale "Leonardo da Vinci" presenta, dal 6 aprile al 12 maggio 2024, la mostra "La Fragilità è Cosa Sacra" opere di Greta Pirri.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
Ingresso gratuito
Mostre tematichemostre Forlì-Cesena
Tra i fili di una eredità: La collezione di burattini dei Salici-Stignani
Inaugura a Gambettola la mostra "Tra i fili di una eredità: La collezione di burattini dei Salici-Stignani", in una versione inedita, grazie alle sinergie di ReteFi.
Emilia Romagna, Forlì-Cesena evento concluso
SI FEST 2022 - Le mostre
SI FEST 2022 - Savignano sul Rubicone. Sono stati 158 progetti fotografici di fotoreportage che hanno partecipato alla ventunesima edizione del Premio Pesaresi per la fotografia contemporanea 2022. Mostre visitabili il 17-18 settembre e l’1-2 ottobre. approfondisci»