Arte contemporanea‎Mostre a Bergamo

Arte a Palazzo

  • 15/10/2023
  • evento concluso
Arte a Palazzo

Domenica 15 ottobre 2023, si aprono le porte di una delle più belle ville private di Bergamo Alta, Villa Trussardi, per la mostra Arte a Palazzo.

Tra le raffinate sale d'epoca si tesserà un percorso espositivo interamente curato dalla galleria Zanini Arte, con artisti di fama internazionale quali Mr. Brainwash, Andrea Crespi, Francesco De Molfetta, Fabio Giampietro, Jisbar, Daniele Fortuna, Cris Devil e Giovanni Lombardini.
Stanza dopo stanza andrà districandosi un itinerario nell'arte contemporanea in dialogo tra passato e presente. Citazioni iconiche, rivisitate in chiave ultra moderna, faranno eco a una classicità senza tempo. Un connubio artistico che cela il contrasto tra ciò che era, ciò che è, e ciò che sarà.
Oltre alle tele e alle sculture, fisiche, verranno presentate anche opere digitali in NFT, ultima frontiera del panorama dell'arte contemporanea.
"Per questo evento d'eccezione vogliamo presentare artisti che parlino il linguaggio della propria epoca, destreggiandosi con maestria tra media differenti per poter comunicare con un pubblico nuovo". Sandie Zanini

Andrea Crespi
Linee infinite si rincorrono senza congiungersi mai, si sfiorano e si allontanano come in una danza sensuale che ammalia lo spettatore, sinuosa e beffarda attraverso l'illusione ottica.
L'artista gioca con lo spazio fisico tra tela e osservatore, spronando a porre attenzione, unico modo per decifrare l'immagine. Una riflessione nei confronti di uno sguardo contemporaneo ormai eccessivamente frettoloso, in totale antitesi con la fruizione dell'arte.

Cris Devil
Citazioni artistiche e musicali si posano sulle composizioni sigillando un'anima surreale attraverso la sua inconfondibile texture. Le sproporzioni si accentuano, catapultando lo spettatore nell'universo visionario dell'artista. Nuove realtà atemporali che, per quanto stranianti, sono saldamente ancorate alla contemporaneità. Nulla è più come appare eppure, tutto torna. L'illusione si crea davanti agli occhi e tutto può succedere.

Daniele Fortuna
Artista neopop per eccellenza, attraverso le sue composizioni scultoree fa dialogare la classicità di intramontabili soggetti del passato con le forme più pop del colore e della figurazione. Si allontana dal mezzo virtuale per prediligere un elemento naturale, il legno. La composizione finale nella sua perfezione sembra realizzata con la stampante 3D, in realtà è la manualità dell'artista che la rende viva, strato dopo strato.

Fabio Giampietro
Le prospettive distorte ci fanno precipitare all'interno delle tele di questo artista che, con il solo utilizzo del colore nero a contrasto con il fondo chiaro, riesce a trasformare la bidimensionalità in tridimensionalità. Le calviniane città invisibili si materializzano nell'alterata civiltà contemporanea. Fabio Giampietro non ha limiti, scavalca la tela, facendo esplodere i confini tradizionali e portando le sue esplorazioni artistiche in nuovi universi digitali attraverso l'innovativo uso della tecnologia.

Francesco De Molfetta 
Genialità, dalla profondità abissale. Fa dell'ironia sulla società contemporanea il punto cardine delle sue composizioni scultoree. Un racconto alternativo che strappa un sorriso all'osservatore e accende il motore della riflessione. Uno sguardo dissacrante sulle icone del nostro tempo attraverso la maestria unica di chi conosce e sa maneggiare alla perfezione il medium.... leggi tutto»

Giovanni Lombardi 
Trasformare la luce in colore e il colore in luce. Giovanni Lombardini, con la sua tecnica unica, porta un'aura magica all'interno delle sue composizioni pittoriche. Le tavole brillano come fossero retroilluminate generando un effetto di stupore dal grande impatto. Le perfette simmetrie portano i colori a dividersi come fossero acque spalancate dal bastone di Mosé.

Jisbar
Jisbar reinterpreta i personaggi più iconici del mondo dell'arte, sue linfe di ispirazione, con innumerevoli codici contemporanei. Simbolo dopo simbolo l'osservatore inizia una caccia al tesoro infinita all'interno della tela, per scovare nuovi dettagli inaspettati ogni volta che riguarda l'opera. La forza del gesto e del colore, tipici della pop-street art, rappresentano per l'artista «momenti di vita», come un ricordo indelebile in un album fotografico.

Mr Brainwash
La mescolanza tra pop e street art culmina nello stile di questo artista divenuto tra i più celebri al mondo. Irriverenza, caos e rumore sono le basi della sua stratificazione artistica. Un susseguirsi di pensieri e immagini che si accavallano creando un tentativo di decodifica da parte dell'osservatore, alla continua ricerca di personaggi e messaggi celati tra una sovrapposizione e l'altra.

Zanini Arte 
La galleria Zanini Arte è da oltre 100 anni un punto di riferimento nello scenario dell'arte. Proponendo una selezione di pezzi unici, altamente ricercati, dall'antiquariato agli NFT. Art Advisor esperti e appassionati, specializzati in arte contemporanea neo pop.
Fin dagli albori del movimento della crypto arte, Zanini Arte è stata la prima galleria in Italia, e non solo, a proporre opere in NFT, con l'obiettivo di creare una convergenza tra i due mondi dell'arte: fisica e digitale. Un approccio avanguardista focalizzato sulle novità delle eccellenze artistiche. info@zaniniarte.com / +39 3491204179

Titolo: Arte a Palazzo

Apertura: 15/10/2023

Conclusione: 15/10/2023

Curatore: Galleria Zanini Arte

Luogo: Bergamo Alta, Villa Trussardi

Indirizzo: Via Osmano, 6 - 24129 Bergamo

Orari: domenica 15 ottobre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 16:00

Ingresso libero su prenotazione.

Link per registrarsi: eventbrite.it


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bergamo e provincia

Architettura Arte del Rinascimento

Le Mura nella Storia. Tesori di una città-fortezza del Rinascimento

Il Museo del Cinquecento propone una grande mostra dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da luogo simbolo della Bergamo veneziana. leggi tutto»

01/11/2023 - 17/03/2024

Lombardia

Bergamo

Arte contemporanea‎

Yayoi Kusama. Infinito Presente

Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo ospita la mostra Yayoi Kusama. Infinito Presente. Il fulcro della mostra è l'installazione Fireflies on the Water. leggi tutto»

17/11/2023 - 24/03/2024

Lombardia

Bergamo

Arte contemporanea‎ Scultura

Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere. Due o tre cose...

Traffic Gallery ospita la mostra di pittura e scultura "Due o tre cose...", un percorso tra le opere recenti e inedite di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Lombardia

Bergamo

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso